Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 03-04-2017, 10:00   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto sul forum. In evidenza in questa sezione trovi un topic relativo proprio alla sostituzione del fondo che può tornarti molto utile.

La prima cosa da fare è recuperare quanta più acqua è possibile, mettere i pesci in un contenitore abbastanza capiente possibilmente con termoriscaldatore e il filtro al minimo o un aeratore.

Fatto questo, togli la parte restante dell'acqua e tutto il fondo.

Prima di fare queste operazioni dai una bella sciacquata alla sabbia che andrai a mettere come nuovo fondo. Così è già pronta per l'utilizzo e riesci a fare tutto nel minor tempo possibile.

Generalmente le zone anossiche si creano con fondi molto fini, tipo sabbia appunto, e molto alti. Nel tuo caso ti bastano pochi cm di sabbia visto che non hai piante che radicano nel fondo. Per fondi più alti basta una manciata di Melanoides che insabbiandosi rimescolano il fondo in continuazione.

La cosa importante è che tu non prenda una sabbia troppo chiara poiché riflette molto la luce e infastidisce i pesci. A meno che non hai un'acqua ambrata dalla torba o altri acidificanti naturali.

Facendo in questo modo non dovrebbero esserci problemi. Nei giorni successivi alimenta poco i pesci e tieni monitorati costantemente i nitriti (NO2) e stai pronto ad intervenire con qualche cambio se fosse necessario.
Un buon attivatore batterico tipo quelli della Prodibio che ha ceppi vivi, potrebbe esserti di aiuto. Lascia perdere gli altri di marche più commerciali che tutto contengono fuorché batteri vivi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Umby_Luca Piace questo post
Rispondi

Tag
del , fondo , sostituzione , totale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12079 seconds with 15 queries