Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2017, 17:17   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la secchiata di acqua fredda la eviterei con questi pesci una volta ho usato per sbaglio acqua più fredda e mi hanno preso l'Ichthyo sono pesci molto sensibili agli sbalzi termici e ai parassiti come l'Ichthyo, bisogna stare attenti anche quando si fanno i cambi.

gli stimoli alla riproduzione sono anche di natura chimico-fisica. non solo la temperatura, ma magari anche la variazione di pH per esempio dovuta alle piogge etc e chissà quanti altri fattori che noi ignoriamo....

io ho un esemplare di quasi 20 cm, a guardare la coda dovrebbe essere una femmina e potrebbe anche essere piena di uova. è sempre un po' "gonfia". però sinceramente non sono abbastanza esperto, non saprei dirlo con certezza. spero solo che non abbia problemi di salute (è sempre così da anni, quindi suppongo che stia bene...)

riprodurre questi pesci in cattività è difficilissimo, un sogno per chi ama questa specie
sicuramente è una sfida interessante


hai scritto molto bene, nell'altra discussione, che mettere nascondigli è fondamentale. soprattutto per questa specie, anche un semplice tubo di plastica o un vaso di terracotta fanno la differenza. sono pienamente d'accordo. mi sembra di aver letto che , nei loro habitat, i pescatori li catturano proprio sfruttando il loro vizio di infilarsi in cavità, quindi mettono dei tubi o canne di bambù in acqua e aspettano che i pesci ci vadano dentro.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-03-2017 alle ore 19:13.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Mattegenova Piace questo post
 

Tag
chromobotia , macracanthus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43026 seconds with 15 queries