la secchiata di acqua fredda la eviterei con questi pesci

una volta ho usato per sbaglio acqua più fredda e mi hanno preso l'Ichthyo

sono pesci molto sensibili agli sbalzi termici e ai parassiti come l'Ichthyo, bisogna stare attenti anche quando si fanno i cambi.
gli stimoli alla riproduzione sono anche di natura chimico-fisica. non solo la temperatura, ma magari anche la variazione di pH per esempio dovuta alle piogge etc e chissà quanti altri fattori che noi ignoriamo....
io ho un esemplare di quasi 20 cm, a guardare la coda dovrebbe essere una femmina e potrebbe anche essere piena di uova. è sempre un po' "gonfia". però sinceramente non sono abbastanza esperto, non saprei dirlo con certezza. spero solo che non abbia problemi di salute (è sempre così da anni, quindi suppongo che stia bene...)
riprodurre questi pesci in cattività è difficilissimo, un sogno per chi ama questa specie
sicuramente è una sfida interessante






hai scritto molto bene, nell'altra discussione, che mettere nascondigli è fondamentale. soprattutto per questa specie, anche un semplice tubo di plastica o un vaso di terracotta fanno la differenza. sono pienamente d'accordo. mi sembra di aver letto che , nei loro habitat, i pescatori li catturano proprio sfruttando il loro vizio di infilarsi in cavità, quindi mettono dei tubi o canne di bambù in acqua e aspettano che i pesci ci vadano dentro.