È l'approccio in generale che è diverso........ oggi si ha la tendenza a considerare la vasca come ad un contenitore per i pesci ed è qui l'errore, le specie "invisibili" sono molte di più dei pesci quindi, proprio per il loro benessere, devono essere tenute in gran considerazione.
Normalmente si controllano i valori si sifona il fondo, si elimina accuratamente ogni tipo di alga e si pensa di tenere i pesci "nel pulito '.... nulla di più sbagliato, i pesci stanno bene quando la vasca è stabile, non solo chimicamente ma soprattutto biologicamente.
Anche fra i batteri ci sono i predati e i predatori, nessuno deve prevalere, pena l'interruzione di quella catena trofica di cui parlavamo.
Dopo tutti questi bei paroloni , si scopre che la natura è meravigliosa e, alla fine, come diceva Max per avere l'equilibrio non occorre fare nulla.,è sufficiente lasciare in pace la vasca.
