Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 20-02-2017, 23:03   #1
river
Batterio
 
Registrato: Feb 2017
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
grazie della riposta Innanzitutto premetto che purtroppo non sono un esperto in materia :( L'acquario era di mio padre e io sto cercando di mantenerlo curato, ma non conosco bene i particolari tecnici.
Leggendo ora su internet, credo che il filtro sia un classico filtro a comparti interno, con i cannolicchi, due spugne, carbone e lana. Nell'acquario ho moltissime anubias e alternathera cardinalis, alcune rocce e una grossa radice.
La popolazione al momento è composta da: 6 neon, 2 corydoras, 4 petitelle, tre scalari, 2 guppy superstiti, 2 botia kubotai, 2 chromobotia, 4 Crossocheilus oblongus, 4 pulcher, 3 pulitori di cui non ricordo il nome e un buon vecchio ancistrus nano che è ormai li da anni.
Per quanto riguarda i valori, io fin ora ho sempre utilizzato l' easytest della JBL, quello appunto con le strisce. Essendo basato su una scala cromatica, i valori non sono precisissimi.
Al momento posso dire che mi segna:
no3 compreso tra 250 e 500 mg/l
no2 0 mg/l
gh tra 7°d e 14 d°
kh 3 d°
ph 6,8 circa
cl2 0
Chiedo scusa se non sono in grado di fornire informazioni precise al 100% ma come ho detto l'acquario non era mio, sto cercando di imparare :( Spero di aver risposto alle tue domande e aver fornito abbastanza dati per aiutare a capire.
Grazie mille per l'attenzione :)
river non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , costantemente , emergenza , nitrati , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11827 seconds with 14 queries