AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   EMERGENZA NITRATI: valori costantemente alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520520)

river 20-02-2017 21:49

EMERGENZA NITRATI: valori costantemente alti
 
Ciao a tutti,
vi scrivo perché è ormai parecchio tempo che purtroppo sto riscontrando un grave problema nel mio acquario e non riesco assolutamente a venirne a capo!!! Innanzitutto premetto che il mio acquario è 180 litri, contiene molte piante(soprattutto anubias) e attualmente ospita una popolazione di circa 25 pesciolini. Essendo di mio padre, è anche piuttosto vecchio, la vasca ha circa 25 anni, ma è stato tutto completamente rifatto circa 10 anni fa.
Il problema è che il livelli dei nitrati risulta altissimo. Eseguo quasi ogni giorno il test dell'acqua con le strisce e i valori dei nitrati risultano sempre compresi tra 250 e 500, mai inferiori. Tutti gli altri valori al contrario risultano perfetti.
Questo ovviamente influisce negativamente sulla salute dei mie pesci, che periodicamente presentano vari problemi, quali: infiammazioni alla vescica natatoria, desquamazioni, muffe e soprattutto una malattia che ancora non sono riuscito ad identificare e che si manifesta con occhi fuori dalle orbite e progressivo indebolimento del pesce fino alla morte. Controllando su internet ho riscontrato che quasi tutti i suddetti problemi sono da ricondurre appunto agli alti livelli di nitrati. Inoltre ogni volta che aggiungo qualche pesce nuovo, sembra innescarsi una sorta di reazione a catena che porta alla morte di buona parte di questi e anche di parte di quelli già presenti nell'acquario, anche se magari risultavano perfettamente sani fino al giorno prima. Dopo qualche settimana dall'inserimento, l'acquario sembra tornare ad una situazione stabile, ma alcuni problemi ovviamente persistono.
Per fare un esempio, di recente ho introdotto una decina di nuovi esemplari, principalmente guppy e pulitori(sperando di ridurre le alghe che oscurano il mio vetro e che continuano a prodursi a velocità allarmante, probabilmente anche questo a causa dei nitrati). Ebbene, nel giro di due giorni due pulitori erano morti, tre guppy presentavano muffe e due problemi alla vescica natatoria. Nel giro di una settimana ho assistito alla morte di quasi tutti i pesci nuovi e anche di molti esemplari di neon già presenti. Al momento la situazione sembra tornata stabile, ma i due guppy superstiti presentano ancora problemi.
Il problema, e qui concludo, è che ho tentato in tutti i modi di ridurre i valori senza riuscirci!! Ho aumentato la frequenza dei cambi d'acqua, ho aggiunto i batteri per la nitrificazione, ho provato con le resine, ho aggiunto un ossigenatore...ho provato tutti i prodotti consigliatomi dal mio fornitore. Di recente ho anche comprato i batteri per il ripristino totale del filtro, ma neppure questo sembra funzionare. Purtroppo non so più cosa fare! Non avendo un'altra vasca non posso neppure spostare i pesci e provvedere ad un ripristino totale.
Chiedo aiuto, è quasi un anno che questa situazione va avanti. Qualcuno ha un consiglio da darmi??
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e vi ringrazio.

blackstar 20-02-2017 22:03

Ciao, sarebbe meglio che tu descriversi meglio la vasca, tipo di filtro, allestimento, valori (pH,kh,GH), e facessi test di nitrati e nitriti con test a reagente che sono più affidabili.
Descrivi bene la popolazione.
Con che frequenza cambi l'acqua? E in che quantità?
Hai piante a crescita rapida? Aiutano molto ad abbassare i nitrati


Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque a me 250/500 non sembra un valore molto realistico

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Astronotus1979 20-02-2017 22:49

Considera che le anubias sono più o meno come piante finte: aiutano pochissimo.
Tu hai un carico organico molto elevato: 25 pesci sono tanti, anche se di piccola taglia.
Bisognerebbe capire che tipo di filtro hai: se è in affanno, magari puoi ottimizzarne il rendimento con delle modifiche, o in casi estremi sostituirlo o affiancarlo di con uno più performante.
Condivido quanto detto da Blackstar sulle strisce: non ti fidare, meglio quelli a reagente.


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

river 20-02-2017 23:03

ciao,
grazie della riposta :-)) Innanzitutto premetto che purtroppo non sono un esperto in materia :( L'acquario era di mio padre e io sto cercando di mantenerlo curato, ma non conosco bene i particolari tecnici.
Leggendo ora su internet, credo che il filtro sia un classico filtro a comparti interno, con i cannolicchi, due spugne, carbone e lana. Nell'acquario ho moltissime anubias e alternathera cardinalis, alcune rocce e una grossa radice.
La popolazione al momento è composta da: 6 neon, 2 corydoras, 4 petitelle, tre scalari, 2 guppy superstiti, 2 botia kubotai, 2 chromobotia, 4 Crossocheilus oblongus, 4 pulcher, 3 pulitori di cui non ricordo il nome e un buon vecchio ancistrus nano che è ormai li da anni.
Per quanto riguarda i valori, io fin ora ho sempre utilizzato l' easytest della JBL, quello appunto con le strisce. Essendo basato su una scala cromatica, i valori non sono precisissimi.
Al momento posso dire che mi segna:
no3 compreso tra 250 e 500 mg/l
no2 0 mg/l
gh tra 7°d e 14 d°
kh 3 d°
ph 6,8 circa
cl2 0
Chiedo scusa se non sono in grado di fornire informazioni precise al 100% ma come ho detto l'acquario non era mio, sto cercando di imparare :( Spero di aver risposto alle tue domande e aver fornito abbastanza dati per aiutare a capire.
Grazie mille per l'attenzione :)

blackstar 20-02-2017 23:13

La popolazione è davvero male assortita, con pesci che hanno esigenze opposte. Inoltre botia chrossochelius sono pesci che diventano enormi, e sono molto territoriali. Insomma per me la popolazione è da sfoltire, rivedere e sistemare, magari scegli le specie che preferisci e cerca di dare via il resto. In queste condizioni avrai sempre problemi

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

river 20-02-2017 23:24

Ottimo! Buono a sapersi...nel comprare i pesci mi sono sempre fidato del parere del mio fornitore, che conosceva popolazione e caratteristiche del mio acquario. A quanto pare ho fatto male!!

Astronotus1979 20-02-2017 23:33

Gli scalari pure li vedo un po sacrificati in 180 litri...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

river 21-02-2017 00:25

Chiedo scusa a tutti, mi avete fatto venire un dubbio e ho cercato le vecchie istruzioni dell'acquario per una conferma. Mi ero sbagliato, i litri sono 230 non 180. e riguardo al cambio dell'acqua, cambio 30 litri ogni due settimane circa.

blackstar 21-02-2017 07:17

Se il cambio lo fai ogni due settimane dovresti cambiare il 20%

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Adryanx 21-02-2017 09:36

NO³ a 250mg/l????

Devi stare massimo a 25/30!!!

Devi introdurre in acquario piante veloci come Egeria,Vallisneria etc
Inoltre devi fare cambi settimanali del 10% oppure ogni 2 settimane del 20%.

Se hai tutti quei nitrati e i nitriti a zero il filtro sta lavorando bene, però i nitrati ti rimangono in vasca perché nn hai piante che li metabolizzano velocemente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07029 seconds with 13 queries