|
Mi sembra un'ottima idea quella di "fare pratica" con una vasca poco spinta.
Come osservazioni aggiungo solo che:
1- coi discus la CO2 non è (pare) indicatissima, e le piante sono da tenere in minor considerazione se si progetta una vasca attorno ai dischi (poca luce, temperatura alta, acqua ambratissima, ecc.). Ma potresti anche fare altre tipologie di vasche e tenere altre specie.
2- coi rossi potresti avere probabili problemi con alcune piante. Ma anche no. Ci sono vasche molto piantumate con piante robuste e pesci rossi.
3- (la più importante) prima di usare CO2 con cose vive assicurati di aver ben compreso come funziona la chimica dell'acqua. E non spingere troppo la vasca se non puoi/vuoi effettuare fertilizzazione spinta e dotarti di luce intensa (di cui si può fare benissimo a meno con soddisfazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|