Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-01-2017, 20:31   #11
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lui ha il ph a 7,2 neutro e´ 7 ......
ora tra ph 7,2 e 7 concorderai che anche se a livello di rapporti chimico/fisico/matematici
la differenza e´ rilevante , per un pesce di acqua dolce (di allevamento e di cui
e´ impossibile sapere i valori fisico chimici dell´acqua in cui e´ nato e cresciuto ma cmq
ben differente dal bacino amazzonico , ricordiamolo!!) la differenza e´ irrilevante ,
molti dei Discus riprodotti in Italia vengono allevati a ph tra 7 e 7,5 e i Discus sono
notoriamente piu´ acidofili degli scalari . In natura molti Discus vivono e prosperano in acque con Ph inferiore a 4,5 !!!
Lo sbalzo di Ph tra giorno e notte se alza a 5-6 il Kh sara´ minimo , se somministra senza interruzione e ci saranno molte piante , rischiera´ un eccesso di CO2prima dellßaccensione con conseguente rischio di avvelenamento o quantomeno difficolta´ respiratorie .
Meglio 0,2 - 0,4 di sbalzo di Ph (in un grande acquario con kh suffic difficilmente sara ´ maggiore e in pratica stiamo parlando di un ph che oscillera´ tra 6,8 e 7,3 , a cavallo di qs valori non ci saranno disastri ).
Lo sbalzo non sara´ un vero sbalzo ma semplicemente una lenta e costante e contenuta ascesa notturna e altrettanto lenta discesa diurna , nessun dramma , anche in natura in acqua dolce man mano che un pesce gironzola incontra valori differenti di temperatura , ph , durezza , in allevamento anche peggio per via di cambi a volte improvvisi nei vasconi , non tutti hanno cambio lento e continuo .
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300 , dotazione , juwel , luci , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53372 seconds with 15 queries