| 
    
        
            Originariamente inviata da Marco2188
             
        
     | 
    
        un valore di no3 a 25 non è grave, i pesci lo reggono tranquillamente. Risulta praticamente impossibile ridurlo a 0. La soluzione migliore è comunque mettere piante a crescita rapita che assorbono gli inquinanti e ridurre la popolazione.  
p.s. 
i black molly non sono di acqua salmastra.
     | 
    
Grazie :)
per i Black Molly invece io facevo riferimento a quanto scritto qui: 
poecilia_sphenops
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Marco2188
             
        
     | 
    
        un valore di no3 a 25 non è grave, i pesci lo reggono tranquillamente. Risulta praticamente impossibile ridurlo a 0. La soluzione migliore è comunque mettere piante a crescita rapita che assorbono gli inquinanti e ridurre la popolazione.  
p.s. 
i black molly non sono di acqua salmastra.
     | 
    
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da blackstar
             
        
     | 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da depfer
             
        
     | 
 
    | 
        l'introduzione di uno sterilizzatore UV potrebbe aiutare?
     | 
 
    
 
 
No direi proprio di no, gli UV servono per altri scopi. 
Magari posta una foto. 
Al limite potresti aggiungere piante a crescita rapida che un po' abbattono i nitrati. Ma è la popolazione il vero punto critico. 
I filtri che hai come sono composti? 
 
 
     | 
    
okey, proverò ad ampliare la mia popolazione di piante a crescita rapida.
I filtri sono organizzati in maniera abbastanza standard con spugne per filtrazione meccanica con maglia grossa in ingresso e maglia fine in uscita e parte biologica con ceramiche. 
Nel filtro interno ho anche dei carboni attivi....