Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2016, 23:15   #4
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La discussione a proposito su planetcatfish non esclude la possibilità di ibridazioni ma non ci sono casi accertati (al contrario di quanto accade sovente con gli mbuna, altra mia passione). La variabilità nell'aspetto sembra più probabilmente imputabile al fatto che tali pesci vengano raccolti in numeri ingenti da un areale molto vasto e vengono poi mischiati per cui ci possono essere sottopopolazioni leggermente dissimili ma non ibridi veri e propri. Se vai a prenderli di persona il mio consiglio è di prendere individui con il "pancino pieno" e non l'addome scavato. Alcuni per la riproduzione consigliano un soprannumero di maschi (le femmine sono quelle con aspetto più "piazzato"). Si sa poco o niente se esistano dei trigger particolari per innescare il comportamento riproduttivo, per capire se avviene cerca su google o youtube "otocinclus spawning" oppure "otocinclus breeding". Che allestimento e parametri hai? Io ho fondo allofano prodibio shrimp powder, pH 6, acqua 100% osmosi inversa portata a 250 ppm con Bee Shrimp gh+, piante anubia, vallisneria, felce di giava, muschio vesicularia.
La vasca matura e ricca di alghe è essenziale, io poi ai miei do cetrioli, zucchine e lattuga, oggi ho provato gli spinaci, vediamo se gradiscono. Questo è uno dei miei "a cavalluccio" di un ancistrus nella vasca di comunità ma con tutti quei micropredatori...

Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
informazioni , otocinclus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44442 seconds with 16 queries