Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-11-2016, 18:19   #1
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gho69 Visualizza il messaggio
Ora sono fuori casa ....ok significa che i valori rientravano nei range di normalità... come scritto inizialmente ph no2 e no3 a reagente Askoll gli altri al momento solo striscette Sera
Cubo Dennerle 20l un po' pochini ma 2 guppy ci possono stare (un paio di centimetri l'uno)

Allora, valori nel range della normalità non esiste come valore nell'acquario.
I guppy vogliono acqua basica e dura, i neon (per citare uno degli esempi più famosi) tenera e acida.
I tuoi valori possono essere nel range ottimale dei guppy (ph 8 e durezza alta) o nel range ottimale dei neon (ph 6 e durezza bassa). Quindi dire "range ottimale" dice tutto e non dice nulla!


Sul discorso dello spazio, il cubo è piccolo, troppo per dei guppy.
Innanzi tutto solo 2 pesci, se sono dello stesso sesso non va molto bene, se sono di sesso opposto la femmina rischia veramente di morire per lo stress procurato dal maschio (paradossalmente potrebbe essere saltata lei fuori per disperazione).
I guppy andrebbero bene in almeno 4 elementi, 1 maschio e 3 femmine e a partita da 50/60 litri.

In generale, comunque, 20 litri è troppo poco per qualsiasi pesce!
Lo spazio è troppo esiguo!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 12:39   #2
Gho69
Avannotto
 
Registrato: Oct 2016
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommytommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gho69 Visualizza il messaggio
Ora sono fuori casa ....ok significa che i valori rientravano nei range di normalità... come scritto inizialmente ph no2 e no3 a reagente Askoll gli altri al momento solo striscette Sera
Cubo Dennerle 20l un po' pochini ma 2 guppy ci possono stare (un paio di centimetri l'uno)

Allora, valori nel range della normalità non esiste come valore nell'acquario.
I guppy vogliono acqua basica e dura, i neon (per citare uno degli esempi più famosi) tenera e acida.
I tuoi valori possono essere nel range ottimale dei guppy (ph 8 e durezza alta) o nel range ottimale dei neon (ph 6 e durezza bassa). Quindi dire "range ottimale" dice tutto e non dice nulla!


Sul discorso dello spazio, il cubo è piccolo, troppo per dei guppy.
Innanzi tutto solo 2 pesci, se sono dello stesso sesso non va molto bene, se sono di sesso opposto la femmina rischia veramente di morire per lo stress procurato dal maschio (paradossalmente potrebbe essere saltata lei fuori per disperazione).
I guppy andrebbero bene in almeno 4 elementi, 1 maschio e 3 femmine e a partita da 50/60 litri.

In generale, comunque, 20 litri è troppo poco per qualsiasi pesce!
Lo spazio è troppo esiguo!
"Riesumo" il post per un aggiornamento:
Vero che 20 litri sono pochini ma seguendo la "regola" dei due centimetri di pesce per litro ci stavano tranquilli (anche con quella "più restrittiva" del centimetro per litro andava bene....) quindi ho inserito un altro guppy (sono volontariamente due maschi) e miracolosamente quello che sembrava non stare bene ha ripreso vigore e da allora ha mostrato comportamento vitale è assolutamente normale.... Che si sentisse solo??? Mah....
Test effettuati oggi:
Ph 7,8
No2 0,0
No3 5,0
Questi a reagente.... Con strisciette Sera i seguenti:
Gh >16
Kh compreso fra 10 e 15 d (più vicino a 15 che a 10)
Temperatura 26 gradi

Aggiungo che sto valutando comunque di dedicare il 20l alle caridine per allestire un cubo più grande per i guppy
Gho69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , suicidato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14796 seconds with 15 queries