Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2016, 11:56   #27
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Inserire 10 ml di flourish è una follia...
Cosa significa no3, po4 etc nella norma? Le piante più esigenti se non dosi una concimazione completa muoiono sempre, era ovvio sarebbe successo.
Lo stesso vale per eventuali pesci se il ph sale e scende, ma devi avere un ph, kh, gh costanti.. serve un po' di studio e applicarlo nella pratica finché non si è sicuri

Nel post 39 e 41 ti avevo spiegato cosa non andava e cosa usare in modo facile per un neofita.

Le piante morte rimuovi tutto e quando hai intenzione di provare bene, puoi rimetterle senza alcun problema per dosare ti posso aiutare
Hai ragione. Quando ho scritto il post precedente ero completamente nel panico

Purtroppo ho avuto una settimana zeppa di impegni: sono stato fuori casa per giorni pertanto non ho avuto modo di seguire i tuoi consigli. Perdonami.

Oggi che è festa ho eseguito in parte quanto mi hai consigliato, ossia ho effettuato un cambio parziale di acqua di circa il 17% tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi, calcolando i valori prossimi a quelli della mia vasca grazie al tool acquaconverter. Durante l'operazione ho sifonato il fondo dove si trovavano i residui marcescenti delle egerie e ho rimosso qualche alga filamentosa rimasta dalla scorsa settimana. Ho inoltre potato le cryptocoryne dalle foglie vecchie in modo che le nuove gemme possano crescere libere (al contrario delle altre quattro, una crypto non ha attecchito bene perciò ho apportato altra terra intorno alla sua base nella speranza che l'aiuti a radicare meglio).
Il muschio è in ottime condizione e sta crescendo al meglio, ne sono davvero soddisfatto.
Allo stesso modo la pogostemon helferi si sta espandendo orizzontalmente e ha un ottimo aspetto.

Riguardo alla fertilizzazione, domenica 23 Ottobre ho introdotto 10ml di Seachem Excel (NON Flourish), come era scritto dietro la confezione del prodotto. Nulla di più.
Le ore di luce le ho portate a 8.
Avevo anche potato la egeria cercando di ombreggiare i punti critici interessati dalle alghe come mi avevi consigliato, ma appunto al mio ritorno ho scoperto che l'infestazione di alghe è stata arginata mentre la egeria è completamente scomparsa. Non so come spiegarmelo.

Ieri sera ho acquistato due black helmet e una lumaca killer, così da contenere la proliferazione delle cugine infestanti.

Riguardo il giro di test i risultati erano:
pH 6.4 (più basso di 0.4 punti rispetto 20 giorni fa)
KH 4 (più alto di 1 punto rispetto 20 giorni fa)
GH 10
PO4 5.0
NO3 0-5.0
NO2 0

Lancio una proposta: potrei evitare di acquistare altra egeria? Dato i risultati delle pogostemon potrei puntare a un tappeto erboso. L'unico problema sarebbe l'assenza di piante a crescita rapida e ad alto fusto
__________________
Alessandro
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , corretto , cose , facciamo , fin , modo , nel , nuovo , subito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56456 seconds with 15 queries