Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2016, 14:12   #7
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vediamo un po'. Mi sembra di capire che tu voglia un acquario di acqua calda. I colisa sono pesci abbastanza territoriali, e hanno bisogno di una corrente bassa quindi puoi evitare la seconda pompa. Necessitano di nascondigli e molte piante, ma di quelle parliamo più tardi; hanno bisogno di un ambiente prevalentemente calmo, diciamo che piante galleggianti e substrato scuro fanno al caso loro (e della maggior parte dei pesci, dopotutto, perché il substrato nero evita riflessi che li agiterebbero e soprattutto nasconde lo sporco ) Diciamo che puoi metterli in comunità se e solo se gli fornisci numerosi nascondigli e spazi angusti in cui stare (piante alte, a cespuglio, pietre con buchi, anfore se vuoi, legni..) insomma, necessitano di una vasca bella piena di arredi. Per non parlare del fatto che le femmine potranno nascondersi dai maschi "insistenti". Come PH resistono fino a 7,5 ma preferiscono un acido di 6,5 o 6. Inserire pesci come i guppy con loro sarebbe un suicidio, in quanto so che li fanno diventare molto aggressivi. Hanno bisogno di una comunità particolare. Tuttavia, prendere pesci più grandi di loro e aggressivi potrebbe farli chiudere in un angolo e non si farebbero vedere mai. Vediamo un paio di specie a cui potresti abbinarli:
Tra i suoi compagni più "gettonati" ci sono alcune specie di piccoli ciprinidi.
- Rasbore: Valori: PH 5-7,5 Temperatura 21-28°C
Fondo scuro, preferibilmente sabbietta scura con zone ombreggiate come nascondigli. Convivono bene con i colisa. Dovresti prenderne almeno 8-10 poiché vivono in banco.
- Barbus: è un pesce che regge PH da 5 a 8 ma preferisce neutro/acido, vorrebbe vasche lunghe 80 cm x 30 ma credo che 76 x 36 compensi e vada bene. La temperatura va da 20 a 26°. E' un pesce abbastanza aggressivo in condizioni di carenza di spazio o di pochi esemplari (devi prenderne almeno 8-10). Io non lo metterei, ma è una delle opzioni che hai, tuttavia non è abbinabile con specie con pinne lunghe o fluenti (li attacca). Prenderne un banco più grande aumenta la possibilità che i pesci saranno distratti dall'altro conspecifico piuttosto che i loro compagni di vasca, tuttavia lotteranno tra loro per le femmine. I maschi potranno anche mostrare meglio la colorazione in presenza di rivali conspecifici.
- I botia potresti metterli, ma in una vasca più grande (raggiungono lunghezze considerevoli).
Puoi sempre inserire altri ciclidi, ma io ti ho elencato i "più adatti". Inoltre, prenderli in branco sarebbe un bene, perché dovrebbe tranquillizzare sia loro che i Trichogaster.
Puoi abbinarli con alcune caridine come le red cherry.
C'è da sottolineare che non è indicato tenere troppi Colisa insieme, per la loro territorialità. Generalmente sono venduti in una coppia M+F e potrebbe essere una buona scelta (M+M è la ricetta per un disastro, fidati, in 94 litri). Ecco anche uno dei motivi per i tanti nascondigli: un po' di tregua per la femmina. (se non ti fidi del negoziante, il maschio è un po' più grande e colorato della femmina, è argenteo e sviluppa una pinna dorsale e anale più estesa che alle femmine manca; questo può essere verificato con ogni varietà di Colisa). Tieni conto che è un pesce che dovrebbe vivere circa 4 anni, a volte 5, ma spesso vive a malapena un anno a causa del trattamento magari inadatto o low cost che riceve fin da piccolo (viaggi, antibiotici, e quant'altro). Dovrebbe diventare lungo 8 centimetri, ma in acquario generalmente non supera i 6.
Come pesci da fondo puoi inserire:
- Corydoras: pesci da prendere in gruppo (almeno 6), amano fondo sabbioso e PH da 6 a 7,5; temperatura 24-28°. Durezza bassa.
- Otocinclus: per loro il fondo non è molto importante in quanto non stanno strettamente "sul fondo", però preferiscono quello sabbioso quando scendono. PH: 5,5-7,5 e temperatura: 21-26°. Durezza bassa. E' meglio prenderli in gruppo (6 esemplari).
NB: gli Oto sono dei pesci molto timidi che tendono a preferire vasche tranquille con pesci che non siano aggressivi e non "gli rubino" il cibo. Per questo vanno presi in gruppo e facendo attenzione a eventuali problemi di compatibilità. Non li metterei con i barbus, ma è un parere mio.
- Pangio: preferisce PH acido (3,5-7) e temperatura 21-26°. E' un pesce tranquillo da prendere in banchi di minimo 6 esemplari in quanto in natura vivono in gruppi. Non è da abbinare a pesci di fondo territoriali.
Ad ogni modo, una cosa è certa: più l'acquario è grande, meno territoriali sono i pesci!
Le piante adatte ai pesci elencati sono: Microsorum, Taxiphyllum, Cryptocoryne, Anubias, piante galleggianti, come Egeria Densa o Limnofilia sessiflora. Ah, io ho microsorum e anubias, le microsorum tendono a perdere le foglie.
Come fondo io inserirei una sabbietta nera o un ghiaino molto fine, sempre nero o comunque grigio o a tonalità scure.
Se ti servono altri consigli chiedi, se noti un pesce che ti piace ma non sai se è compatibile chiedi
PS: ho dato per scontato che, dato le specie elencate, tu potessi abbassare il PH della tua acqua. Se non è possibile, dimmelo, e ti consiglio alcune specie per PH basici e neutri, ma non acidi come quelle che ti ho elencato.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie ciuffo Ringrazia per questo post
Mi piace ciuffo Piace questo post
 

Tag
acquario , corretto , cose , facciamo , fin , modo , nel , nuovo , subito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59391 seconds with 16 queries