Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-08-2016, 11:57   #5
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 26
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sono contenta di esserti servit e scusa se non ti ho messo tutti i pesci possibili ma erano veramente troppi Comunque ti ho inviato il link per quello.
Per i pesci vivaci, ti dico quelli che ho messo, se ti interessa comunque saperlo nelle schede è la voce "nuoto: alto, medio, basso". La maggior parte di quelli che ti ho messo sono tra medio e alto tranne quelli da fondo che sono, ovviamente, basso.
Ti faccio l'elenco:
Ancistrus: basso, tende a stare fermo sul fondo, mio zio ha 50 litri tropicale (però ha scalari..) e lo vedi muoversi poco poco ma è interessante vedere la sua bocca sul vetro o quando si muove e si "appiccica" :'D
APHYOCHARAX ANISITSI: "globale", cioè nuota insomma. Io questi tipi di pesci li ho visti e se stanno con compagni che non gli fanno paura (tipo scalari -_-, che vedo nell'acquario di mio zio coi neon) sono vivaci e carini. Non ti ho messo i neon perché erano sottintesi e volevo cercarti qualcosa di più particolare.
Amblydoras hancockii: basso, pulitore.
Aphyocharax paraguayensis: alto
Apistogramma borelli: tende a nascondersi ma direi tra medio e basso, comunque è un pesce interessante
Betta splendens: il livello di nuoto è medio e ti ho trovato un'altra cosa se ti interessa questo pesce. "Convivenze: Possono essere allevati in acquari misti con altri Anabantidi, quali Colisa e Tricho-gaster, con i pecilidi del genere Xiphophorus ed anche con Barbus, Brachydanio e Rasbora, purché sia presente un solo maschio di Betta ed eventualmente un gruppetto di femmine della stessa specie."
Bodotia geayi: medio e alto.
Boraras brigittae: medio
Boulengerella maculata: alto
Brachydanio kerri: medio e alto.
Corydoras: basso, classico pulitore.
Crossocheilus siamensis: basso e medio.
Eutropiellus buffei: medio e alto
Farlowella acus: basso
Brachydanio rerio: medio e alto.
Hemigrammus erythrozonus: medio
Hyphessobrycon bentosi bentosi: medio.
Puoi metterci anche i neon e se vai dal negoziante e ne vedi alcuni simili a quelli da branco che ti ho messo generalmente sono tutti compatibili tra loro. Ti ho messo il livello di nuoto di tutti, comunque tutti quelli da branco che ti ho messo hanno un livello medio o alto di nuoto quindi rendono sicuramente vivace l'acquario. Io nell'acquario tropicale di mia cugina (le ho regalato pesci) ho messo guppy e plati e neon, i plati sono molto belli e diventano grassocci se vuoi darci un'occhiata!
PS: scusa ma ho capito male, ho capito che non volevi i "gruppi", non i guppy, scusa ahah comunque te ne ho messi di tutti i tipi quindi dovrebbe andare bene
Per quanto riguarda la vasca: per quanto ne so puoi benissimo usare lo stesso filtro solo alzando la temperatura e modificando l'interno del filtro o il fondale in base alle specie che scegli (es. una necessitava di torba, o di un fondo sabbioso generalmente non usato per i rossi, un fondo scuro piuttosto che uno chiaro, ecc.). Magari inserisci un termostato perché con i pesci rossi la temp è tra 18 e 25 mentre quasi tutti i tropicali prediligono 24-28 e non sotto i 22 quindi vedi un po' te la tua temp ambientale com'è. Se cambi la sabbietta io la sciacquo sempre sotto l'acqua in un contenitore perché spesso contiene schifezze infatti l'acqua che se ne va è nera (ho la sabbia nera perché tiene i rossi tranquilli). Comunque, in ogni caso, io ti consiglio un fondo scuro, perché lo sporco si vede meno e i pesci vedono meno riflessi quindi si tranquillizzano.
Se devi cambiare il substrato ecc certo che puoi spostare filtro e acqua in un altro contenitore purché sia pulito, ti do un consiglio su come rimetterla senza rovinare eventuale fertilizzante sotto la sabbia (io faccio così): prendi un sacchetto pulito, lo lavi bene senza sapone, lo metti sul substrato pronto e ci versi sopra l'acqua. Lo fai fino a metà acquario poi fai a mano con delicatezza per non creare buchi. Così la sacchetta fa sì che l'acqua si depositi in modo uniforme senza rovinare tutto il lavoro
Se il filtro lo tieni nel recipiente a parte non per qualche ora ma per qualche giorno magari per mancanza di tempo, fallo girare. Per l'acqua usa tranquillamente la stessa.
Ho persino visto rossi insieme a tropicali e stavano bene, solo che quelle sono zuppe di pesce assurde perché necessitano di temperature, ph, mangimi, abitudini diverse però non è come un marino che diventa dolce, cioè non ti preoccupare se è avviato per i rossi appunto basta che scaldi l'acqua. Scusa se mi dilungo ma voglio spiegarmi bene
Per l'inserimento del fondo fertile e le piante io l'ho fatto 3 giorni dopo e stavano benissimo. Il negoziante mi disse che potevo anche mettere le piante senza fondo fertile subito e utilizzare le gocce ma col fondo fertile è meglio e meno dispendioso, soprattutto con pesci che scavano poco come possono essere i neon. Io ho delle anubias e una vallisneria, ma comunque non credo che tu debba far passare molto tempo dall'inserimento del fondo fertile alla plantumazione. Solo un consiglio: io non ne sapevo niente di piante e il negoziante mi ha spiegato male, la lanetta nelle radici toglila tutta non lasciarne metà come ho fatto io che poi mi si è sparsa per tutto l'acquario e ho passato i giorni col retino in mano
ahaha
PS: praticamente tutti i pesci della forma dei neon vanno bene per un acquario vivace e colorato :3
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36489 seconds with 16 queries