Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2016, 07:11   #21
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre nella vasca principale avendo filtro interno a scomparto ho i cannolicchi in parte nella rete ed in parte no.in tutto sono circa 3kg.
La vasca è ben avviata da anni.
Io farei così e ditemi se può andare bene.T 20° senza riscaldatore. Filtro biologico inserito e pompa accesa. Fotoperiodo invariato(10h).L'aeratore lo terrei a disposizione per la vasca di isolamento ma creerei ossigenazione alla vasca principale mettendo il getto della pompa a cascata.La pompa è 1000L/h quindi problemi di ossigenazione non dovrebbero essercene.
inoltre la vasca non è sovraffollata quindi anche perdendo qualche batterio nitrificante non dovrebbero esserci problemi.Inoltre terrei controllati inquinanti ogni 48h.
Appena mi dite se può andare bene cosi io procederei con la cura
------------------------------------------------------------------------
Inoltre ho letto da qualche parte che l'ictio può essere anche sconfitto dal sistema immunitario del pesce stesso.I puntini che ora sono sul pesce arancio hanno avuto origine dalle cisti create per caduta dal pesce nero.Il pesce nero era debole quindi hanno potuto farlo.Ora non è sicuro che si formeranno di nuovo altre cisti.Il pesce arancio è in salute ed il suo sistema immunitario potrebbe uccidere i tomiti evitando che cadano a formare altre cisti.Però sono tutte supposizioni è la realtà dei fatti poi che conta.
Per favore ditemi voi che fare.
Ciao grazie

Ultima modifica di danyx; 26-05-2016 alle ore 07:18. Motivo: Unione post automatica
danyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , ictio , isolamento , urgente , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43746 seconds with 15 queries