Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2016, 18:16   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il punto è che, anche se di origine traumatica, la ferita si infetta e noi dobbiamo prevenire o curare questa possibile infezione.

Può anche succedere che, se il pesce trova un buon ambiente, privo di stress, possa anche riprendersi da solo, con le sue difese immunitarie ma non è detto.

Come dicevo prima, l'oftalmo mi sembra molto pronunciato quindi, visto che disponiamo di una vaschetta da quarantena, io un ciclo di cura la farei.

Potrebbero essersi creati problemi di territorialità, potrebbe essersi formata una coppia che tende ad allontanare ed attaccare l'intruso, facendogli fare delle rapide corse che potrebbero farlo sbattere contro gli arredi. Quanto è grande l'acquario? Ha sufficienti rifugi, ripari, piante in cui nascondersi?

Probabilmente la causa del tuo problema nasce proprio dell'ambiente, ed è una considerazione che va fatta molto attentamente al momento in cui vorrai reintrodurre lo scalare nella vasca principale....
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, i valori non mi sembrano proprio adatti per uno scalare... l'acqua è un po duretta, il pH è altino, la temperatura la porteri a 26°C...

Importanti, per un ambiente salubre, la piantumazione e lo spazio per il nuoto...
__________________
Antonio

Ultima modifica di Sinbad; 18-05-2016 alle ore 18:23. Motivo: Unione post automatica
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
attacco , malattia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16240 seconds with 16 queries