AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Malattia o attacco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509443)

peppemammola 17-05-2016 21:03

Malattia o attacco?
 
2 allegato(i)
Ciao a tutti ho 3 scalari nel mio acquario da quasi 10 mesi e ieri ho trovato unl di questi con un occhio bianco, l'altro mezzo bianco e una pinna "accorciata" . Ho spostato subito il pesce nella vasca che stavo allestendo da più di un mesetto e mezzo e ora il pesce sempre si stia riprendendo e sta pure mangiando... sapete dirmi cosa può essere?
Allegato 2698 Allegato 2699

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sinbad 18-05-2016 00:49

Ciao, valori dell'acqua? Altri sintomi particolari? Mangia? Nuota regolarmente? Noti qualche alterazione a livello di mucosa? La pinna "accorciata" come si presenta? Taglio netto, frastagliato, con batuffoli, con puntini, etc...

Per l'esoftalmo vedo che è molto pronunciato, le cause possono essere molteplici, sia di origine traumaticha che parassitaria, di fatto si è infettato e direi che va trattato con Tetraciclina per arginare l'infezione, 250mg/25l per 5gg poi, cambio d'acqua (almeno 30%) e nuovo ciclo. Attenzione se hai un filtro biologico, non resisterebbe alla cura.

peppemammola 18-05-2016 07:15

pH 7.5 - Gh 17 - Kh 14 - T 27 °C. Non ho notato altri sintomi e noto che ha ripreso a mangiare e nuota un pò meglio rispetto a prima...... la pinna è tagliata con un taglietto frastagliato... mucosa niente di strano credo e puntini nn ne ho visti e i pesci dell'altra vasca nn ne presentano... per questo credo che nn sia una malattia ... lei che mi dice ? Io sono ancora un neofita xD

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sinbad 18-05-2016 18:16

il punto è che, anche se di origine traumatica, la ferita si infetta e noi dobbiamo prevenire o curare questa possibile infezione.

Può anche succedere che, se il pesce trova un buon ambiente, privo di stress, possa anche riprendersi da solo, con le sue difese immunitarie ma non è detto.

Come dicevo prima, l'oftalmo mi sembra molto pronunciato quindi, visto che disponiamo di una vaschetta da quarantena, io un ciclo di cura la farei.

Potrebbero essersi creati problemi di territorialità, potrebbe essersi formata una coppia che tende ad allontanare ed attaccare l'intruso, facendogli fare delle rapide corse che potrebbero farlo sbattere contro gli arredi. Quanto è grande l'acquario? Ha sufficienti rifugi, ripari, piante in cui nascondersi?

Probabilmente la causa del tuo problema nasce proprio dell'ambiente, ed è una considerazione che va fatta molto attentamente al momento in cui vorrai reintrodurre lo scalare nella vasca principale....
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, i valori non mi sembrano proprio adatti per uno scalare... l'acqua è un po duretta, il pH è altino, la temperatura la porteri a 26°C...

Importanti, per un ambiente salubre, la piantumazione e lo spazio per il nuoto...

peppemammola 18-05-2016 22:06

Davvero? Io sono inesperiente ma ho cercato di scegliere i oesci in base all' habitat (i valori) che avevo in vasca e in una ricerca avevo letto che erano molto simili ai miei anzi quasi identici e quindi credevo che potessero stare li.... cmq provvederò a rimediare... come piantine sono abbastanza fornito ho soa a crescita veloce come egeria densa che a crescita lemta come diverse anubians e altre che nn ricordo i nomi xD ... per quanto riguarda la cura cosa posso fare? (E magari mi spieghi pure cosa è l'oftalmo) :D p.s. grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oddio ho scritto "provvederò a rimediare" [emoji33] [emoji33] .... correggo: provvederò cercando una soluzione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sinbad 19-05-2016 00:15

Per gli scalari i valori ottimali sono pH 6-6.5 - GH 5-8 - KH 2-4 - uS 150 - T 26-28 °C.

Scusami, davo per scontato che lo sapessi, errore mio... L'esoftalmo o esoftalmia è la denominazione che si da agli occhi sporgenti fuori dalle orbite. L'softalmia può colpire entrambi gli occhi o uno soltanto. E' generata dalla formazione di liquido o gas nei tessuti dietro l'occhio, dovuto a carica batterica o parassitaria presente nell'organismo... questo, per dirlo in due parole, poi c'è molto altro...

Per la cura te l'ho descritta all'inizio... te la ripropongo qui di seguito:
Tetraciclina per arginare l'infezione, 250mg/25l per 5gg poi, cambio d'acqua (almeno 30%) e nuovo ciclo. Attenzione se hai un filtro biologico, non resisterebbe alla cura.
------------------------------------------------------------------------
per il dosaggio del farmaco fai la debita proporzione con la grandezza della vasca di quarantena, poi sciogliolo in acqua tiepida quindi versalo in vasca.

peppemammola 19-05-2016 07:08

Grazie mille [emoji1] appema torno da scuola compro subito il medicinale e glielo vado a mettere! Speriamo bene [emoji53]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08026 seconds with 13 queries