Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-05-2016, 21:17   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono qui...si comincia !!!

Il carico e scarico come lo vuoi tu vuol dire o fare il pozzetto, ma in un nano togli un sacco di spazio alla vasca, oppure puoi fare lo scarico stockman ( fai una ricerca e trovi) ; ma se lo fai senza pozzetto hai i tubi in vasca e ( secondo me) sono a rischio di rottura del vetro ( molti li hanno ma a me non piace)
Se metti una sump, la risalita mette l'acqua in vasca e per troppo pieno torna giù, quindi in vasca il livello sarà sempre costante e varierà in sump e li infatti metterai galleggiante e rabbocco
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 19:14   #2
StefanoRM
Protozoo
 
Registrato: May 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo aggiornamento tra una lettura e l'altra. Sto decidendo la composizione del nanetto tentando di contenere i costi il piu' possibile e alla fine di avere il 90% della attrezzatura in vasca:
1. Vasca
mi sto orientando verso una 45x45x45 Blau costo circa 70 €, queste dimensioni fanno si che lo skimmer interno non vada a levare troppo spazio
2. Skimmer
Ne ho visto mille modelli, ma il Tunze 9001 a circa 88 € mi pare un affidabile evergreen dalle dimensioni contenute (dovrebbe andare bene anche per il litraggio da quello che leggo)
3. Riscaldatore
Seguendo la regola 1 W per litro un riscaldatore a 100W dai circa 20 € credo vada benone, c'e' l'imbarazzo della scelta
4. Termometro
Termometro digitale interno o esterno con sondino circa 20/30 €, o la striscetta adessiva da pochi euro.
5. Raffreddamento
Ventola Dennerle Nano CoolAir Eco con sonda interna e regolazione della temperatura circa 45 €
6. Osmoregolatore
La tanica di acqua di osmosi per il rabbocco sarà collocata nel vano del supporto, unica cosa che prevedo esterna, avevo pensato ad un Tunze 3152.000 Osmolator Nano per due motivi, il primo perché ha la pompa di risalita cilindrica e quindi atta ad entrare nel collo della tanica, il secondo è il magnete di fissaggio che mi da per me piu' garanzie delle ventose anche se buone (esperienza personale), il tutto per circa 76 € piu' pochi spiccioli per la tanica da almeno 10 lt.
7. Luce a LED
Qui le note dolenti, nel senso che vorrei un vostro parere. Non ho intenzione di allevare invertebrati con un esoso consumo di luci, mi dirigerei verso molli per questo motivo (anche per la gestione da principiante) e vorrei un prodotto che non costi un occhio della testa e che non debba essere attaccato ad una centrale nucleare per quanto consuma.
8. Pompe di movimento
Anche qui chiedo un vostro consiglio su modello e dimensionamento.

Grato dei vostri pareri vi saluto.
StefanoRM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comincia , quisi , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14578 seconds with 14 queries