Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2016, 10:23   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la prima cosa da fare è prendere gli arredi (radice e/o rocce). Così intanto inizi a creare un layout e si può pensare meglio dove e quali piante disporre intorno alla composizione che vai a creare.

Se resti su piante semplici puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. La vasca è piccola quindi meglio restare su piante che non crescono molto e che abbiano un fogliame contenuto.

Ci sono ad esempio diverse varietà di Anubias nana che hanno le foglie piccolissime: bonsai, petite, pangolino. C'è anche una varietà di Microsorum mini.

Sullo sfondo potresti pensare a della Sagittaria subulata o Ceratophyllum.

Il pratino col muschio lo eviterei. Col tempo diventa laborioso potarlo e tenerlo in ordine. Volendo puoi legarlo ai legni o fare dei cespuglietti legandolo a dei sassi. Anche col Monosolenium tenerum vengono dei cespugli stupendi.

Queste piante sono tutte estremamente semplici da coltivare e richiedono poca manutenzione. Non hai bisogno di CO2, niente fertilizzazione spinta e va benissimo la lampada che hai già.

Nella tua vaschetta potresti allevare delle red cherry, ma tenendo a bada la popolazione perchè resta comunque piccolissima e queste neocaridine sono molto prolifiche.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nano , plantacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54445 seconds with 15 queries