Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sembra ti stiano prendendo in giro ,ma non è così.
Probabilmente hai letto delle discussioni un po' vecchie quando le vasche si illuminava solo con t5 o hqi,queste a differenza dei led obbligano a delle misure più o meno fisse a seconda di cosa si voglia usare,ad esempio se si sceglie di usare t5 da 24 watt il lato lungo della vasca dovrà essere compreso tra i 60 e i 70 cm cioè 10 cm in meno e 10 on più dei tubi, mentre adesso con le plafo led data la scelta ampia di modello e la possibilità di metterne più di una ci sono meno limiti in questo senso.
Comunque io discutere di misure vasca 0 illuminazione contemporaneamente )
Avevo capito che aveva già una vasca, indipendentemente da cosa alleverà sono sempre meglio le plafo led.
Non sono proprio d'accordo, nel senso, le plafo a led consumano meno, alta resa e scladano poco ma....
Lo spettro più naturale sono le HQI (crescità e potenza), lo spettro piu completo e bello da vedere lo raggiungi con la giusta combinazione di T5 , i led sono il futuro ma devono ancora crescere per raggiungere i vecchi metodi
Avevo capito che aveva già una vasca, indipendentemente da cosa alleverà sono sempre meglio le plafo led.
Non sono proprio d'accordo, nel senso, le plafo a led consumano meno, alta resa e scladano poco ma....
Lo spettro più naturale sono le HQI (crescità e potenza), lo spettro piu completo e bello da vedere lo raggiungi con la giusta combinazione di T5 , i led sono il futuro ma devono ancora crescere per raggiungere i vecchi metodi
Concordo pienamente. ... per me il top sono i T5, soprattutto su un nano...
Avevo capito che aveva già una vasca, indipendentemente da cosa alleverà sono sempre meglio le plafo led.
Non sono proprio d'accordo, nel senso, le plafo a led consumano meno, alta resa e scladano poco ma....
Lo spettro più naturale sono le HQI (crescità e potenza), lo spettro piu completo e bello da vedere lo raggiungi con la giusta combinazione di T5 , i led sono il futuro ma devono ancora crescere per raggiungere i vecchi metodi
Concordo pienamente. ... per me il top sono i T5, soprattutto su un nano...
Ma le T5 scaldano parecchio? oppure la carcassa di alluminio ha un po di isolante?
Perché non posso paragonarla ad ora, che in pratica ho un acquario juwel con plafo originale e ovviamente di isolante non se ne parla proprio.
Capisco Ivano, e la T5 dovrebbero essere anche più economiche...
Sembrerà una cavolata, ma penso che il calore emesso potrebbe essere il mio problema con il gatto...sul dolce che ho ora monto neon T5, e il gatto sopra ci sta volentieri
Prenderei in considerazione i nuovi e5,io li monto da poco la luce è praticamente uguale a quella dei t5,consumano quasi la metà e scaldano pochissimo,al momento non posso dire gli effetti sugli animali ma per il momento nessun problema di bruciature,nemmeno su millepore che è risaputo patiscano un po' i led e crescite che non hanno avuto blocchi.
SI
@tene
non ho preso in considerazione gli E5 perchè ancora poco conosciuti , c'è poca esperienza in fatto di crescita e comunque non li ho mai provati, tienici aggiornati...