Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-12-2015, 14:00   #1
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao Grimm87,
per il momento non hai cercato di capire se l'animale sta bene o meno, poichè quella è la normale colorazione di quell'animale che poi sarebbe una Entacmea quadricolor.
Le App, anche se belle, non servono a nulla se non si inseriscono i valori corretti.
Se questi sono i dati della vasca attuale (presi dal profilo)
  • Metodo di gestione: Berlinese, DSB
  • Vasca: artigianale 300lt
  • Copertura: Aperta
  • Materiali filtranti: Cannolicchi, Sabbia corallina
  • Movimento: 2 pompe marea 6000
  • Illuminazione: HQI
Ci sono molti valori prima di Fosfato e Magnesio da considerare (soprattutto vista la presenza dei cannolicchi!!!)
Il primo è NO2 o nitrito
Poi Passi al NO3 o nitrato (se questi sono nei valori corretti, l'animale sta bene)
Poi si valuta il pH e il KH (anche se non fondamentali per questo animale)
Poi di conseguenza il Calcio e il Magnesio e poi il PO4.
Quest'ultimo valore anche se alto può essere tollerato da quell'animale... (diversamente sarebbe se tu avessi coralli SPS...

Luca.Ga
L'aiuto ad un altro appassionato è cosa nobile e base dei forum, ma le indicazioni fornite dovrebbero essere attinenti al caso, e non generiche.

Per l'articolo menzionato vorrei segnalare questa parte
"Infezioni batteriche
E' facile che un anemoni sia attaccato dai batteri, questo è più probabile nei periodo di adattamento dell'animale alle condizioni di una nuova vasca.
Il batterio che lo colpisce è il Vibrio species, vi sono due antibiotici che possono essere usati come trattamento precauzionale e sono il neomycin e lo streptomycin. In dosi di circa 5-10 ppm possono aiutare nella cura e nella prevenzione di queste malattie.
Un altro medicinale che però richiede particolare attenzione nell'uso in quanto è tossico per l'uomo è il chloramphenicol.
Tutte questi trattamenti di cura vanno svolti in vasche a parte in modo tale da evitare problemi agli ospiti della vasca principale."
e dire al suo autore: non tradurre parti di testi a caso dall'inglese, e accertati delle conversioni di unità di misura...
La nomicina e la Streptomicina (neomycin e streptomycin) sono antibiotici generici ad ampio spettro.
il Cloramfenicolo (chloramphenicol) non è tossico per l'uomo (o non più di tante altre cose), è presente in preparati per uso umano

Le infezioni batteriche su coralli sono poco conosciute e non facilmente diagnosticabili...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2015, 14:40   #2
Luca.Ga
Guppy
 
L'avatar di Luca.Ga
 
Registrato: Aug 2013
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Ciao Grimm87,
per il momento non hai cercato di capire se l'animale sta bene o meno, poichè quella è la normale colorazione di quell'animale che poi sarebbe una Entacmea quadricolor.
Le App, anche se belle, non servono a nulla se non si inseriscono i valori corretti.
Se questi sono i dati della vasca attuale (presi dal profilo)
  • Metodo di gestione: Berlinese, DSB
  • Vasca: artigianale 300lt
  • Copertura: Aperta
  • Materiali filtranti: Cannolicchi, Sabbia corallina
  • Movimento: 2 pompe marea 6000
  • Illuminazione: HQI
Ci sono molti valori prima di Fosfato e Magnesio da considerare (soprattutto vista la presenza dei cannolicchi!!!)
Il primo è NO2 o nitrito
Poi Passi al NO3 o nitrato (se questi sono nei valori corretti, l'animale sta bene)
Poi si valuta il pH e il KH (anche se non fondamentali per questo animale)
Poi di conseguenza il Calcio e il Magnesio e poi il PO4.
Quest'ultimo valore anche se alto può essere tollerato da quell'animale... (diversamente sarebbe se tu avessi coralli SPS...

Luca.Ga
L'aiuto ad un altro appassionato è cosa nobile e base dei forum, ma le indicazioni fornite dovrebbero essere attinenti al caso, e non generiche.

Per l'articolo menzionato vorrei segnalare questa parte
"Infezioni batteriche
E' facile che un anemoni sia attaccato dai batteri, questo è più probabile nei periodo di adattamento dell'animale alle condizioni di una nuova vasca.
Il batterio che lo colpisce è il Vibrio species, vi sono due antibiotici che possono essere usati come trattamento precauzionale e sono il neomycin e lo streptomycin. In dosi di circa 5-10 ppm possono aiutare nella cura e nella prevenzione di queste malattie.
Un altro medicinale che però richiede particolare attenzione nell'uso in quanto è tossico per l'uomo è il chloramphenicol.
Tutte questi trattamenti di cura vanno svolti in vasche a parte in modo tale da evitare problemi agli ospiti della vasca principale."
e dire al suo autore: non tradurre parti di testi a caso dall'inglese, e accertati delle conversioni di unità di misura...
La nomicina e la Streptomicina (neomycin e streptomycin) sono antibiotici generici ad ampio spettro.
il Cloramfenicolo (chloramphenicol) non è tossico per l'uomo (o non più di tante altre cose), è presente in preparati per uso umano

Le infezioni batteriche su coralli sono poco conosciute e non facilmente diagnosticabili...
Giusto Davide! ho provato a fare del mio meglio o almeno avere informazioni in più di quelle elencate,
nel caso intervenisse qualcuno che abbia già idea di cosa si tratti, in ogni caso mi pare di essere stato attinente....
Luca.Ga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemone , bianchi , puntini
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15935 seconds with 14 queries