AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Puntini bianchi anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502271)

grimm87 26-12-2015 01:56

Puntini bianchi anemone
 
Ciao ragazzi ho notato che la mia anemone nn si apre più come prima e in più sono comparsi dei puntini bianchi http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...40b1681f84.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...9386312a2a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...db99cbc367.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 27-12-2015 00:04

Ciao! Posso chiederti Quali sono i valori della vasca? Tipo di illuminazione e gestione? Insomma più dettagli possibili... per i punti bianchi onestamente non li ho mai visti su un anemone... In generale cmq l'anemone è meglio toglierlo se si stacca da solo dalla roccia cioè quando perde adesività dal piede perché se no rischia di fare grossi danni sfaldandosi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grimm87 27-12-2015 00:49

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...271001ff9a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...0c98f5a928.jpg 8 ore di illuminazione e 300lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 27-12-2015 09:45

I po4 sono molto alti, per prima cosa già proverei a sistemare quello anche se dubito sia quello il problema... (magari con delle resine Anti po4), gli altri valori invece kh ca ph no2 no3 e salinità? Posso chiederti anche con cosa misuri i valori? Che tipo di illuminazione hai?

Potrebbe anche essere un' infezione batterica ma non sono certo... in ogni caso se non lo hai ancora letto guarda questo post magari ti è utile.

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...llevamento.asp


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Davide_m 27-12-2015 14:00

Ciao Grimm87,
per il momento non hai cercato di capire se l'animale sta bene o meno, poichè quella è la normale colorazione di quell'animale che poi sarebbe una Entacmea quadricolor.
Le App, anche se belle, non servono a nulla se non si inseriscono i valori corretti.
Se questi sono i dati della vasca attuale (presi dal profilo)
  • Metodo di gestione: Berlinese, DSB
  • Vasca: artigianale 300lt
  • Copertura: Aperta
  • Materiali filtranti: Cannolicchi, Sabbia corallina
  • Movimento: 2 pompe marea 6000
  • Illuminazione: HQI
Ci sono molti valori prima di Fosfato e Magnesio da considerare (soprattutto vista la presenza dei cannolicchi!!!)
Il primo è NO2 o nitrito
Poi Passi al NO3 o nitrato (se questi sono nei valori corretti, l'animale sta bene)
Poi si valuta il pH e il KH (anche se non fondamentali per questo animale)
Poi di conseguenza il Calcio e il Magnesio e poi il PO4.
Quest'ultimo valore anche se alto può essere tollerato da quell'animale... (diversamente sarebbe se tu avessi coralli SPS...

Luca.Ga
L'aiuto ad un altro appassionato è cosa nobile e base dei forum, ma le indicazioni fornite dovrebbero essere attinenti al caso, e non generiche.

Per l'articolo menzionato vorrei segnalare questa parte
"Infezioni batteriche
E' facile che un anemoni sia attaccato dai batteri, questo è più probabile nei periodo di adattamento dell'animale alle condizioni di una nuova vasca.
Il batterio che lo colpisce è il Vibrio species, vi sono due antibiotici che possono essere usati come trattamento precauzionale e sono il neomycin e lo streptomycin. In dosi di circa 5-10 ppm possono aiutare nella cura e nella prevenzione di queste malattie.
Un altro medicinale che però richiede particolare attenzione nell'uso in quanto è tossico per l'uomo è il chloramphenicol.
Tutte questi trattamenti di cura vanno svolti in vasche a parte in modo tale da evitare problemi agli ospiti della vasca principale."
e dire al suo autore: non tradurre parti di testi a caso dall'inglese, e accertati delle conversioni di unità di misura...
La nomicina e la Streptomicina (neomycin e streptomycin) sono antibiotici generici ad ampio spettro.
il Cloramfenicolo (chloramphenicol) non è tossico per l'uomo (o non più di tante altre cose), è presente in preparati per uso umano

Le infezioni batteriche su coralli sono poco conosciute e non facilmente diagnosticabili...

Luca.Ga 27-12-2015 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062712666)
Ciao Grimm87,
per il momento non hai cercato di capire se l'animale sta bene o meno, poichè quella è la normale colorazione di quell'animale che poi sarebbe una Entacmea quadricolor.
Le App, anche se belle, non servono a nulla se non si inseriscono i valori corretti.
Se questi sono i dati della vasca attuale (presi dal profilo)
  • Metodo di gestione: Berlinese, DSB
  • Vasca: artigianale 300lt
  • Copertura: Aperta
  • Materiali filtranti: Cannolicchi, Sabbia corallina
  • Movimento: 2 pompe marea 6000
  • Illuminazione: HQI
Ci sono molti valori prima di Fosfato e Magnesio da considerare (soprattutto vista la presenza dei cannolicchi!!!)
Il primo è NO2 o nitrito
Poi Passi al NO3 o nitrato (se questi sono nei valori corretti, l'animale sta bene)
Poi si valuta il pH e il KH (anche se non fondamentali per questo animale)
Poi di conseguenza il Calcio e il Magnesio e poi il PO4.
Quest'ultimo valore anche se alto può essere tollerato da quell'animale... (diversamente sarebbe se tu avessi coralli SPS...

Luca.Ga
L'aiuto ad un altro appassionato è cosa nobile e base dei forum, ma le indicazioni fornite dovrebbero essere attinenti al caso, e non generiche.

Per l'articolo menzionato vorrei segnalare questa parte
"Infezioni batteriche
E' facile che un anemoni sia attaccato dai batteri, questo è più probabile nei periodo di adattamento dell'animale alle condizioni di una nuova vasca.
Il batterio che lo colpisce è il Vibrio species, vi sono due antibiotici che possono essere usati come trattamento precauzionale e sono il neomycin e lo streptomycin. In dosi di circa 5-10 ppm possono aiutare nella cura e nella prevenzione di queste malattie.
Un altro medicinale che però richiede particolare attenzione nell'uso in quanto è tossico per l'uomo è il chloramphenicol.
Tutte questi trattamenti di cura vanno svolti in vasche a parte in modo tale da evitare problemi agli ospiti della vasca principale."
e dire al suo autore: non tradurre parti di testi a caso dall'inglese, e accertati delle conversioni di unità di misura...
La nomicina e la Streptomicina (neomycin e streptomycin) sono antibiotici generici ad ampio spettro.
il Cloramfenicolo (chloramphenicol) non è tossico per l'uomo (o non più di tante altre cose), è presente in preparati per uso umano

Le infezioni batteriche su coralli sono poco conosciute e non facilmente diagnosticabili...

Giusto Davide! ho provato a fare del mio meglio o almeno avere informazioni in più di quelle elencate,
nel caso intervenisse qualcuno che abbia già idea di cosa si tratti, in ogni caso mi pare di essere stato attinente....

grimm87 28-12-2015 04:34

Si scusa se nn ti ho scritto tutto, allora come illuminazione ho 2 lampade Hqi da 150w l'una e il foto periodo e 8 ore, la salinità e 1026. I valori li misuro con i test con reagenti. Le resine anti po4 dove posso trovare su internet?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca.Ga 28-12-2015 09:57

I test a reagenti gli unici che siano realmente affidabili sono delle seguenti marche, elos per gli no3 salifert per kh ca ed mg (il ph sarebbe comoda una sonda ma quasi tutti i test per il ph vanno bene perché molto semplice da misurare) i po4 con fotometro hannah e no2 fotometro hannah, salinità con rifrattometro. Questi sono i test che utilizzo è che so per certo che sono affidabili, ti consiglierei di ascoltare Davide che è già stato chiarissimo su quali possono essere i problemi dell'anemone e di fare i test elecanti per capire prima dell'acquisto delle resine che puoi trovare online su acquriumline come anche i test elencati.
:1:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08999 seconds with 13 queries