Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
la valvola di preciso serve a ???
e se usassi la pompa di carico dello skimner???
Ultima modifica di LIUK87; 17-12-2015 alle ore 15:28.
Motivo: Unione post automatica
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
allora fanculo la pompa di carico!!!
domani smonto la risalita in pvc rigido e la cambio con quella morbida ed integro un raccordo con la deviazione per caricare il reattore!!!
per la risalita meglio una classica gomma verde o un tubo per lavatrici????