Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 07-12-2015, 10:45   #1
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi allora cerco di darvi più indicazioni.
Per quanto riguarda la tabella i colori sono dati da una leggenda che è presente sulla sinistra.
I valori nella prima colonna sono di riferimento e nella seconda colonna sono quelli misurati con test salifer.

La mia vasca è un riviera poseidon 80 95 lt netti, ed è popolato al momento da due pesci pagliaccio, una stella , un turbo e un gambero Lysmata (turbo e gambero aggiunti da solo due giorni) .
Il tutto con 16 / 17 chili di rocce se non qualcosina in più.

La tecnica e quella detta in precedenza con plafo da 118W con alba tramonto e con aumento di potenza graduale con un ciclo di 10 ore , con skimmer tunze 9004 ( al momento con aria tutta aperta per cercare di abbassare i nitrati) e tre pompe movimento due tunze korilia 1600 puntate una verso l'altra e una pompa jebao 4800 ( puntata sulla superfice in modalità velocità casuale con programma sinusoidale.

Per quanto riguarda il kh mi è sembrato strano anche a me perchè con un integrazione di 30 ml di prodotto dovrei avere un amento di 1 Kh per volta e invece mi sono trovato improvvisamente da 5 e qualcosa a quasi 12 O.O ( probabilmente il test effettuato non era andato bene)

tutti i valori sono riportati ovviamente per mg/l.

Come si può notare nella foto la vasca è attiva dal 08/06/2015 fino ad oggi quindi vasca attiva da 6 mesi
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sballati , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14217 seconds with 14 queries