AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori sballati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501300)

ico92 05-12-2015 17:49

Valori sballati
 
Ragazzi vi allego un immagine dei miei valori con ultima misura oggi.

Tecnica con plafo da 118W con skimmer tunze 9004 e tre pompe movimento due tunze korilia 1600 e una pompa jebao 4800

Mi date dei consigli e delle spiegazioni riguardo a quei valori sballati?? #24 Forse per questo mi crescono ascidie a dismisura ??
http://s21.postimg.cc/72dodza8j/Immagine.jpg

tene 05-12-2015 19:24

Dovresti darci qualche info in più sulla vasca ,tipo data di partenza,popolazione ,tecnica, misure ,quantitativo di rocce ,un pò tutto insomma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 06-12-2015 19:18

anche nella tabella c'è qualcosa che non quadra. intendo valori tipo NO3 che indica in rosso mentre.... #24
probabilmente c'è una formattazione condizionale che si aspetta un numero

egabriele 06-12-2015 23:45

Si gli NO3 a 0,5/1 mg litro non sono da rosso.
Lo sono inveci i PO4!!

Poi che ocn 30 gr di integratore il KH passi da 5 a 12... e' molto strano, a meno che non stiamo parlando di un nano.

Approfondisci con i dati che ti ha chiesto tene, magari viene qualcosa in mente.

Cosi appare che forse tu hai un po' di confusione in testa.

ico92 07-12-2015 10:45

Scusatemi allora cerco di darvi più indicazioni.
Per quanto riguarda la tabella i colori sono dati da una leggenda che è presente sulla sinistra.
I valori nella prima colonna sono di riferimento e nella seconda colonna sono quelli misurati con test salifer.

La mia vasca è un riviera poseidon 80 95 lt netti, ed è popolato al momento da due pesci pagliaccio, una stella , un turbo e un gambero Lysmata (turbo e gambero aggiunti da solo due giorni) .
Il tutto con 16 / 17 chili di rocce se non qualcosina in più.

La tecnica e quella detta in precedenza con plafo da 118W con alba tramonto e con aumento di potenza graduale con un ciclo di 10 ore , con skimmer tunze 9004 ( al momento con aria tutta aperta per cercare di abbassare i nitrati) e tre pompe movimento due tunze korilia 1600 puntate una verso l'altra e una pompa jebao 4800 ( puntata sulla superfice in modalità velocità casuale con programma sinusoidale.

Per quanto riguarda il kh mi è sembrato strano anche a me perchè con un integrazione di 30 ml di prodotto dovrei avere un amento di 1 Kh per volta e invece mi sono trovato improvvisamente da 5 e qualcosa a quasi 12 O.O ( probabilmente il test effettuato non era andato bene)

tutti i valori sono riportati ovviamente per mg/l.

Come si può notare nella foto la vasca è attiva dal 08/06/2015 fino ad oggi quindi vasca attiva da 6 mesi

SJoplin 07-12-2015 16:48

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062705100)
Si gli NO3 a 0,5/1 mg litro non sono da rosso.
Lo sono inveci i PO4!!

quoto e ripeto :-))

i valori dei nitrati vanno bene (ti vien scritto in rosso perchè invece che inserire un numero hai messo anche del testo).

i fosfati invece sono da abbassare (=resine)

egabriele 07-12-2015 19:27

Dovresti descrivere anche come alimenti i pagliacci e se usi integratori per i coralli, insomma cosa metti di "organico" nella vasca.

Per il KH io propenderei per un errore di misura, se hai un negoziante in zona farei qualche misura di confronto.

Per i fosfati di primo intervento, resine. Pero' se sono cosi' alti dato che rocce e movimento ci sono, penserei che alimenti troppo la vasca. PEr questo cerca di far capire la quantita' di cibo che dai ai pagliacci e cos'altro di organico (alimenti per coralli, filtratori etc...) metti in vasca.

Sbaglio o non hai uno schiumatoio? PErche' due pagliacci in 80 litri senza schiumatoio e' dura... forse ce la fa una vasca molto matura e con diversi molli....

ico92 09-12-2015 12:56

Ho uno skimmer interno il tunze 9004.
Come mangime do il granulato, che probabilmente e stato dato da mia madre una sera perché non c ero per lavoro e ne ha messo molto.
Il kh a quanto lo dovrei avere??
Per i coralli ancora nessun integratore ma credo che dovrei incominciare ad usarlo perché ormai ho 14 talee in acquario.
ieri ho aggiunto un buon 3 lt di acqua osmosi in questo fine settima rifarò i test per un confronto ulteriore.

Per i coralli come dovrò comportarmi??

tene 09-12-2015 13:22

Con questi valori i coralli non hanno bisogno di alcun alimento ,in vasca ce ne sono fin troppi,kh intorno ad 8 è un buon valore che ti aiuta a tenere stabile il ph,l'acqua di osmosi devi metterla.almeno giornalmente tenendo stabile il livello in vasca .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ico92 09-12-2015 15:02

diciamo che ne metto dai 1.5 massimo 2.5 a settimana xke è quello che consuma l'acquario perchè non ho una sump.

A meno che non prendo una pompa che inserisco nella tanica e gli faccio un pulsante on/off che quando devo aggiungere anche quel mezzo litro l'attivo.
Secondo te è una cosa fattibile??

Quindi non devo utilizzare nessu integratore per i coralli??

Per i nitrati e fostati vedo il fine settimana se si sono abbassati per il momento sto con lo skimmer a palla e sto aggiungendo acqua osmosi nuova ogni settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10941 seconds with 13 queries