Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, come mai non hai fatto un DSB? Avresti potuto eliminare quelle rocce granitiche e prelevare soltanto le coralline e quello che vi cresce sopra....e ottenere un vero sistema di smaltimento dei residui organici....
I pesci per il momento rilasciali, avrai tempo di ripescarli, e lascia maturare l'acqua, anche se, lo noto io nel mio tropicale dove uso acqua di mare, che la maturazione in pratica è blanda e dura pochi minuti.....per le pompe sistemale in modo da dare più movimento sulla superficie...
rocce perfette!! bellissima vasca, in genere i mediterranei li trovo vuoti e freddi, la tua invece è davvero molto bella complimenti, d'inverno è un pò più difficile, ma puoi provare a trovare qualche gambero di quelli che stanno nelle pozze sugli scogli, (io li uso anche per pesca ahaha) come sicuramente saprai ti faranno pulizia in vasca, anche qualche paguro ecc, oppure stelle marine, a me ne capitano un sacco se fossi salentino saprei dirti molti posti dove potresti prenderle. i pesci lasciali avrai una maturazione un pò più lunga, ma alla fine non ci sono coralli e i pesci sono robusti quindi non dovresti avere problemi anche qualche spirografo ce ne sono un sacco bellissimi (non so da te purtroppo)
Ciao, come mai non hai fatto un DSB? Avresti potuto eliminare quelle rocce granitiche e prelevare soltanto le coralline e quello che vi cresce sopra....e ottenere un vero sistema di smaltimento dei residui organici....
Ciao, sto aspettando che un pescatore mi porti qualche roccia che recupera dagli scarti della pesca, proprio per sostituire le granitiche presenti! Ho letto che il sistema DSB necessità di molto substrato sabbioso, l'idea non mi piaceva e ho preferito iniziare così! :)
Tornando ai miei problemi di circolazione, devo direzionare entrambe le pompe verso l'alto? Ora sono in direzioni e altezze opposte.
Volevo inserire un paio di gamberi come impresa di pulizie, ho solo il dubbio che lo scorfano possa farli sparire, che dite?
Ciao, come mai non hai fatto un DSB? Avresti potuto eliminare quelle rocce granitiche e prelevare soltanto le coralline e quello che vi cresce sopra....e ottenere un vero sistema di smaltimento dei residui organici....
Ciao, sto aspettando che un pescatore mi porti qualche roccia che recupera dagli scarti della pesca, proprio per sostituire le granitiche presenti! Ho letto che il sistema DSB necessità di molto substrato sabbioso, l'idea non mi piaceva e ho preferito iniziare così! :)
Tornando ai miei problemi di circolazione, devo direzionare entrambe le pompe verso l'alto? Ora sono in direzioni e altezze opposte.
Volevo inserire un paio di gamberi come impresa di pulizie, ho solo il dubbio che lo scorfano possa farli sparire, che dite?
Grazie per i complimenti ;)
Ciao,
se riesci orientale verso l'alto, eviteranno la formazione della patina superficiale.
Per i gamberi, con lo scorfano, è solo questione di tempo
Ciao, come mai non hai fatto un DSB? Avresti potuto eliminare quelle rocce granitiche e prelevare soltanto le coralline e quello che vi cresce sopra....e ottenere un vero sistema di smaltimento dei residui organici....
I pesci per il momento rilasciali, avrai tempo di ripescarli, e lascia maturare l'acqua, anche se, lo noto io nel mio tropicale dove uso acqua di mare, che la maturazione in pratica è blanda e dura pochi minuti.....per le pompe sistemale in modo da dare più movimento sulla superficie...
Ciao a tutti.. grazie per i consigli!
Ho comprato una piccola nassa per gamberi, sto aspettando che arrivi per provare a pescarne qualcuno da aggiungere alla vasca.
Oggi però ho notato un problema, lo scorfano e la bavosa presentano segni di malanno, non so dovuti a cosa. Spero mi possiate aiutare. I valori sono ok, tranne che per i nitrati leggermente alti. Vi allego due foto, lo scorfano ha gli occhi velati e la bavosa sembra avere il corpo screpolato.