Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2015, 15:03   #31
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che il 90 % dei discus che trovi in commercio sono provenienti da allevamenti in cui crescono a ph compreso tra 7.5 ed 8 io personalmente ho misurato 8.3 nelle buste provenienti da stendker! I ciclidi ( come puoi leggere nel libro "ciclidi maestri dell'evoluzione ) sono pesci che riescono addirittura a modificarsi in base alle condizioni ambientali in cui vivono. Con questo non ti voglio dire che sia corretto tenerli a 8 o 8 e mezzo ma che in alcuni periodi questo è un valore trascurabile! E per questo periodo intendo l'accrescimento! Io ora li tengo a 7.2 con un cambio a settimana ma da piccoli crescendo cambiavo un giorno si e uno no...va da sé che non riuscivo a mantenere perfetti i valori. Un discus però non sta male con un ph "sbagliato" sta male con un kh , una conducibilità e degli inquinanti sbagliati. Se hai bisogno di tenere i valori bassi lavori di osmosi prendi la tua acqua di rubinetto e la misuri poi fai delle prove con l osmosi a miscelare devi lavorare fino a quando trovi le proporzioni esatte tra osmosi e rubinetto che ti fanno ottenere i valori che vuoi! La torba funziona ma non potendo controllarla rischi di dare a 0 di kh e questo fa si che tutto il sistema sia instabile!

Posted With Tapatalk
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , cosa , facile , più , sondaggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40172 seconds with 14 queries