Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2015, 21:16   #15
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché nella maggior parte dei casi non sono spazi più stretti di quelli che avrebbero in natura, visto che anche in natura si fanno il loro territorio e non si spostano più di tanto.
Inoltre non hanno sicuramente il concetto di libertà o il bisogno di vedere posti nuovi. L'importante è che le necessità del pesce vengano rispettate, e queste sono cibo, spazio adatto alla specie, allestimento e compagnia adatti alle esigenze della specie, possibilità di riprodursi.
Ovviamente ci sono da fare diverse considerazioni per ogni specie che si prende come riferimento, infatti molti anche se presi in natura non soffrono per nulla la cattività, infatti si adattano subito, altri invece la soffrono maggiormente.
La prova che un pesce non soffra la cattività potrebbe essere lo stato fisico del pesce, che spesso cresce meglio e più degli esemplari che crescono in natura e vive anche più a lungo, mantenendo i comportamenti tipici della specie.
Lo stesso discorso lo si può fare con molti animali nati in cattività, tipo i rettili.
Cambia invece quando parliamo ad esempio di animali con un altro tipo di intelligenza, come ad esempio i pappagalli, che soffrono molto la cattività se essa non comprende la possibilità di volare liberamente il più possibile. Infatti, in base a come essi vengono tenuti, il comportamento cambia moltissimo.
Ps. Pesci e rettili ad esempio, difficilmente perdono l'istinto predatorio e gli altri comportamenti che hanno in natura
stefano.c non è in linea  
 

Tag
2mesi , acquario , dopo , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33121 seconds with 15 queries