Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 02-11-2015, 01:33   #1
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
L'akadama assorbe i carbonati, non i silicati.

Quelli solo le diatomee se lo mangiano.

Non so perché o chi ti abbia detto di fare i cambi dopo la maturazione. Meno si tocca l'acqua in vasca, meglio è. Tanto più se si usa RO più sali che il più delle volte introducono sodio che blocca la crescita delle piante.

Se proprio non si vuole l'acqua del sindaco, è meglio tagliare quest'ultima con l'osmotica piuttosto che mettere dell'acqua addizionata a sali.

Che piante hai in vasca? Fertilizzi? Se si come?

Fondo unico in akadama o c'è altro?

Fauna? Chi è presente in vasca?
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2015, 11:13   #2
Ghino
Guppy
 
L'avatar di Ghino
 
Registrato: Jan 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 112
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta Luca.

ho iniziato a fare i cambi dopo l'inserimento dei pesci, però non capisco perchè mi dici di tagliare l'osmosi con l'acqua di rubinetto che molto probabilmente è piena di silicati visto il proliferare delle diatomee.

L'osmosi pura con l'aggiuta di sali ne dovrebbe essere priva.

In vasca ho microsorum, cripto, anubias, pistia e potus con radici in acqua e pianta emersa.

come fauna una coppia di Colisa e 15 boraras maculata
Fondo unico akadama
Fertilizzo blandamente con fertilizzante unico V30 Dennerle metà della dose ogni 15gg e c'è una tab di tetra crypto sotto le crypto

se possono servire aggiungo qualche foto della vasca e delle piante

questa è la vasca



e le piante










Ghino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , del , info , legno , muffe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12759 seconds with 14 queries