| 
 salve a tutti volevo sapere come da titolo se il carbone attivo va inserito o no....
 descrizione vasca:
 vasca 70 l netti, sump 30l
 rocce vive 20Kg
 sistema di tracimazione tunze con sacchetto per filtrazione meccanica con lana sostituita ogni 7 giorni.
 skimmer BM 3.5
 rabbocco automatico con RO
 luci plafo led maxspect 70W lente 120° + barra led 10W Bi/BL
 due pompe tunze 6015 e 6020 alternate ogni 30 min
 riscaldatore 100W
 
 popolazione:
 molli in fondo
 zohantus
 sarcophyton
 xenia
 briaderum
 
 LPS a metà vasca:
 Euphyllia glabrescens
 hydnophora exesa
 Caulastraea echinulata
 
 SPS in cima:
 2 acropore
 montipara digitatapocillopora diamicornis
 talea di seriatopora hystrix.
 
 pesci:
 2 ocellaris
 1 salarias
 1 Hepatus (lo so che la vasca è stretta ma sta benone!!!! e cmq in programma c'è l'intenzione di allargarla)
 
 test
 ph 8,2 (elettronico)
 No2 0 salifert
 No3 0 red sea
 po4 0 red sea
 KH 9/10 red sea
 Ca 450 red sea
 Mg 1350 red sea
 K  400 salifer
 I 0,06 red sea
 Fe 0,1red sea
 Sr 8 salifer
 
 Cambi settimanali di 15 l circa
 
 la vasca gira da 1 anno ma gli sps li ho introdotti da 1 mese o poco più... per il momento mi pare che stiano bene...
 |