![]() |
carbone attivo si/no
salve a tutti volevo sapere come da titolo se il carbone attivo va inserito o no....
descrizione vasca: vasca 70 l netti, sump 30l rocce vive 20Kg sistema di tracimazione tunze con sacchetto per filtrazione meccanica con lana sostituita ogni 7 giorni. skimmer BM 3.5 rabbocco automatico con RO luci plafo led maxspect 70W lente 120° + barra led 10W Bi/BL due pompe tunze 6015 e 6020 alternate ogni 30 min riscaldatore 100W popolazione: molli in fondo zohantus sarcophyton xenia briaderum LPS a metà vasca: Euphyllia glabrescens hydnophora exesa Caulastraea echinulata SPS in cima: 2 acropore montipara digitatapocillopora diamicornis talea di seriatopora hystrix. pesci: 2 ocellaris 1 salarias 1 Hepatus (lo so che la vasca è stretta ma sta benone!!!! e cmq in programma c'è l'intenzione di allargarla) test ph 8,2 (elettronico) No2 0 salifert No3 0 red sea po4 0 red sea KH 9/10 red sea Ca 450 red sea Mg 1350 red sea K 400 salifer I 0,06 red sea Fe 0,1red sea Sr 8 salifer Cambi settimanali di 15 l circa la vasca gira da 1 anno ma gli sps li ho introdotti da 1 mese o poco più... per il momento mi pare che stiano bene... |
scusate ma stamattina andavo di fretta e magari non mi sono spiegato bene
la domanda specifica è questa: visto la popolazione mista tra molli e duri è necessario o non è necessario introdurre in sump del carbone per eliminare eventuali tossine prodotte dagli uni o dagli altri? grazie come al solito |
avrai pareri diametralmente opposti.io ad esempio prevedo sempre l'introduzione della giusta dose di carbone di ottima qualita' nelle mie vasche.un grammo al litro e cambiato ogni 15 g.g.se tu decidessi di partire ,mettine meta' dose,e in 2 cambi arrivi a regime.avrai modo di abituare la vasca e valutarne gli effetti .un saluto.
|
Nell'acquario chiuso i coralli rilasciano terpeni per combattere tra loro per il territorio.
Secondo me il carbone serve. Puoi decidere di non tenerlo fisso e fare solo un trattamento ogni tanto, ma secondo me e' utile. |
grz quindi mi consigliate magari metterlo per 1 settimana al mese?
|
io si.
|
io possiedo una vasca con popolazione mista ,ho sempre usato carbone attivo,ora sono anni che non ne faccio uso a mio avviso serve solamente per particolari momenti.
|
Anch'io sono per il carbone; in particolar modo in quella vasca e con quella popolazione.
|
quindi diciamo un gr/l ?
per quanto tempo? (fissa o 1 settimana mese) la bustina dove la metto? Ho una sump con tre scomparti quindi diciamo sotto lo scarico, nel vano schiumatoio o nel vano della risalita? grz come al solito |
sì va bene 1 gr/lt anche se spignoleggiando andrebbe messo a volume (1ml/lt). ma alla fine poco cambia.
come posizione direi nel vano della risalita. tenerlo fisso o meno è molto soggettivo, però, vedendo anche che misuri gli oligo (e può lasciare supporre che integri pure qualcosa), fossi in te lo terrei fisso, magari smuovendo un po' il sacchetto ogni tanto, fino al cambio successivo. ricordati che a regola il carbone andrebbe degassato in acqua bollente, al primo utilizzo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl