Sono delle zone del fondo in cui non vi è presenza di ossigeno e pertanto c'è molta "ristagnazione" che porta alla formazione di bolle di gas contenenti zolfo e altre sostanze velenose. Sono date dalla scarsa circolazione dell'acqua, e quindi di ossigeno, nel fondo e di solito questo si verifica con strati eccessivamente spessi, soprattutto se il fondo ha una granulometria molto fine come la sabbia.
|