AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Aggiungere sabbia ad acquario già avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496128)

mattia.varazze 14-09-2015 01:40

Aggiungere sabbia ad acquario già avviato
 
Ho un acquario già avviato, con solo anubias e galleggianti quindi nessuna pianta con radici interrate. Ora volendo avere la possibili di inserire piante con radici da interrare vorrei sapere se mi é possibile aggiungere semplicemente altra sabbia al fondo che é per ora di un paio di centimetri oppure no

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#Davide 14-09-2015 11:07

Non è problema, lavalo bene prima di inserirlo naturalmente. Occhio, se hai anubias non su arredi ma sul fondo, a non coprire il rizoma con il nuovo fondo che andrai ad inserire.

mattia.varazze 14-09-2015 11:16

Non ci sono problemi quindi se così andrei a coprire anche materiale organico che si andrà a decomporre sotto la sabbia?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#Davide 14-09-2015 11:48

Magari prima fai una sifonatura del fondo, poi metti la ghiaia nuova e poi rabbocchi l'acqua, così non restano troppi residui sotto :)

mattia.varazze 14-09-2015 11:51

Comunque penso chr tra ancistrus e corydoras qualcosa smuoveranno già loro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#Davide 14-09-2015 11:51

Comunque se anche resta qualche sostanza organica sotto non è un problema, avrai un bel fertilizzante naturale.. l'importante è che non si creino zone anossiche dovute allo spessore.

mattia.varazze 14-09-2015 11:53

Come si creano e in cosa consistono?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#Davide 14-09-2015 12:14

Sono delle zone del fondo in cui non vi è presenza di ossigeno e pertanto c'è molta "ristagnazione" che porta alla formazione di bolle di gas contenenti zolfo e altre sostanze velenose. Sono date dalla scarsa circolazione dell'acqua, e quindi di ossigeno, nel fondo e di solito questo si verifica con strati eccessivamente spessi, soprattutto se il fondo ha una granulometria molto fine come la sabbia.

mattia.varazze 14-09-2015 12:16

La mia é sabbia finissima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#Davide 14-09-2015 12:38

Se non crei uno strato troppo spesso non c'è problema, e come hai detto tu i pesci da fondo un po' lo smuovono il fondale, aspirando la sabbia in cerca di cibo. Anche l'eventuale sifonatura del fondo aiuta a far circolare l'acqua ogni tanto. Con uno strato di 4 o 5 cm non avrai problemi :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08152 seconds with 13 queries