Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2015, 14:25   #6
Alyangel
Plancton
 
L'avatar di Alyangel
 
Registrato: Nov 2012
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Tu hai chiesto:
Originariamente inviata da Alyangel Visualizza il messaggio
La domanda che mi preme di più è: come passare dalla sommersione all'emersione?

E poi: quanto impiegheranno le piante, considerata la loro tipica lentezza nella crescita, ad adattarsi?

E ancora: durante il passaggio saranno sufficienti l'acquario chiuso e il mist maker o dovrò nebulizzare in continuazione?

Ancora: per piante come la bolbitis viene spesso suggerita una defoliazione completa per favorire l'adattamento in acquario, ma dovrò adoperare questa tecnica anche nel passaggio da sommersa a emersa?

E per le altre, invece, dovrò farlo?

Per il Fissidens come dovrei fare esattamente per farlo adattare all'emersione?


Sono un sacco di domande spero che qualcuno abbia il buon cuore di rispondere
A quasi tutte queste domende ci sono risposte qui

Sicuramente per te sarà più facile se manterrai una umidità elevata (nel topic che ti linko si parla di acclimatazione all'umidità ambiente, quindi è sicuramente più laborioso).
Quindi in pratica il discorso oltre che alle piante di crescita medio-alta si può applicare anche alle mie?
Alyangel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coltivazione , dubbi , emersa , marea , piante , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24232 seconds with 15 queries