Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-06-2015, 09:43   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sonda ph

Una certa variazione giorno>notte è normale, specie se è molto piantumato ed il kh è basso quindi poco potere tampone. Nella mia vasca "low tech" varia dai 6.45 della notte ai 6.7 di giorno , per effetto delle piante che consumano CO2. Il mio kh è di circa 2 per poter tenere il pH basso con la sola torba nell'acqua del cambio settimanale. Da quello che leggo piccole fluttuazioni del ph non arrecano danno anche ai pesci abbastanza delicate, purchè gli altri parametri (NO3 e solidi dissolti soprattutto) rimangono stabili. Essendo un veterinario e di madrelingua inglese leggo molte riviste (Tropical Fish Hobbyist e Practical fishkeeping) e forum (seriously fish, the planted tank, apistogramma.com, dwarfcichlid.com) americani ed inglesi, tutti dicono che per I pesci che preferiscono ph acido sarebbe più esatto enfatizzare che necessitano più di acqua tenera che acida (che diviene importante magari solo per la riproduzione, come batteriostatico a difesa delle uova). Per gli acquari high tech con molte piante, co2 e luce allora contano anche il substrato, macro e microelementi, etc. su planted tank c'è da imparare di tutto...
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disocrdanti , metro , sonda , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11188 seconds with 14 queries