Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Abbiamo detto che il DSB mi porta via dalla vasca un bel po' di spazio, lasciandomi solo 30cm di colonna d'acqua utile.
Facendo invece l'ipotesi di allestire l'acquario col metodo Berlinese dove, in base al volume della vasca (circa 90 litri) dovrei posizionare 15kg di roccia...quanto spazio rimarrebbe per i pesci e coralli con una rocciata così imponete?
Alla fine non sarebbe lo stesso, se non peggio, di avere un fondo sabbioso di 10cm?
Per non parlare poi dei costi di 15kg di roccia contro 22kg di sabbia corallina....
a questo punto penso sia indispensabile sapere quali sono le tue intenzioni.se propenderai per sps berlinese,se invece pensi di allevare in prevalenza lps e pochi sps secondo me non solo puoi farlo ma verrebbe anche molto bene.achantastree,blastomusse,una piccola tridacna,qualche zpanthus ricercato,e una milka come pezzo diciamo pregiato e sei a posto.pesci pochi e piccolissimi . chicche,tipo gobiosoma ,eviota,trimma e sei veramente a cavallo.per il movimento una volta assestata non penso ci siano problemi,una rw4 regolabile penso sia bilanciata con la popolazione proposta e le dimensioni della vasca.considera che io in una 65 40 40 uso una rw4 e una mp 10,settate in w2 e lagoon alla massima potenza senza proplemi con sabbia,carib sea viva.un saluto.
a questo punto penso sia indispensabile sapere quali sono le tue intenzioni.se propenderai per sps berlinese,se invece pensi di allevare in prevalenza lps e pochi sps secondo me non solo puoi farlo ma verrebbe anche molto bene.achantastree,blastomusse,una piccola tridacna,qualche zpanthus ricercato,e una milka come pezzo diciamo pregiato e sei a posto.pesci pochi e piccolissimi . chicche,tipo gobiosoma ,eviota,trimma e sei veramente a cavallo.per il movimento una volta assestata non penso ci siano problemi,una rw4 regolabile penso sia bilanciata con la popolazione proposta e le dimensioni della vasca.considera che io in una 65 40 40 uso una rw4 e una mp 10,settate in w2 e lagoon alla massima potenza senza proplemi con sabbia,carib sea viva.un saluto.
Scusa ho capito bene? tu hai un DSB in una vasca alta solo 40 cm?
Mi puoi spiegare bene il tipo di movimento che hai in vasca? Mi spiace ma non capisco tutte le abbreviazioni che hai scritto...
si,ho una jebao rw4 e una wortech mp10,w2 e lagoon sono rispettivamente i programmi delle pompe ,entrambe alla massima potenza,si le misure sono 65 40 40,ma ci sono nella sezione nanoreef altri esempi con medesime misure o meno.un saluto.
Ok...ora è tutto chiaro!
Io invece sarei orientato a prendere 2 koralya 1600 con la centralina programmabile ed alternarne i movimenti in modo da smuovere la sabbia ma, in teoria, non fare casino...
Secondo te sono sufficienti e valide?
ma,quelle pompe non le ho mai apprezzate molto,vuoi per il flusso per forza di cose non molto largo,vuoi per la portata decisamente minore di quanto dichiarato.pensa che io un po' stufo del ronzio della vortech ho comprato 2 jebao rw4 risolvendo il problema rumore.da un mese a questa parte ho rimontato la mp 10 con indubbi benefici per la vasca,il flusso di queste pompe e' secondo me impareggiabile specie in un dsb.ora come detto prima,ho la vortech e la jebao a contrastarne un po' il flusso.considera che una fa 6000lt ora e l'altra 4000.chiaro che inizialmente dovrai partire gradatamente con flusso a salire in base all'assestamento superficiale della sabbia ,ma essendo regolabili non e' un problema.comunque penso che la maturazione piuttosto lunga della vasca fara' in modo che tu possa effettuare tutte le prove del caso .se invece vuoi un mio parere schietto e sincero sulle korallia ,bocciate.un saluto.
solo per il flusso piu' largo che lambisce in maniera ottimale tutta la vasca.per inciso le jebao sono ottime pompe,silenziose ,versatili nei programmi, economicissime e con una caratteristica che vortech non ha orientabili ,fondamentale per chi non ha sump ,per smuovere la superficie ed evitare patine.un saluto.