|
Originariamente inviata da Plays
|
Lumache io le metterei in un contenitore a parte, se sono planorbarius. Basta che la temperatura della stanza non vada sotto i 18 gradi non hanno problemi.
|
Sono physia, planorbis e melanoides.
Le sposto allora in un contenitore a parte
|
Originariamente inviata da plays
|
Io farei un ciclo anche alla femmina isolata quando hai il medicinale. Mancherebbe solo lei. Il resto direi va bene... Prova cmq rivedere se hai qualcosa da migliorare nella gestione o se magari hai avuto qualche sfortuna.
|
Potrebbe essere un residuo dell'epidemia di idropsia di quest'estate?
|
Originariamente inviata da plays
|
Il maschio cmq non sarebbe l'ideale tenerlo in vasca... Se è qualcosa di così contagioso.
|
Contagioso lo è: anche altri pesci si ono infettati (per ora altri 2 maschi)
Posso spostarlo in un contenitore piccolino lasciato galleggiare in acquario, così la temperatura sarebbe la stessa.
|
Originariamente inviata da plays
|
Tutta osmosi qualcosa aiuta sempre.. Soprattutto se terrai cardine in futuro. O un impiantino economico.. O sgobbando con le taniche come faccio ancora io dal negozio a parte le durezze, tagliare con rubinetto non si sa mai cosa inserisci
|
Considerando che un impianto aqua1 costa circa 60-70 euro..conviene prendere quello: io l'acqua osmotica la pago 2,50 euro ogni 10 lt, che userei in 2 settimane (usando solo ro+sali: 5 lt a cambio), qundi l'impianto me lo sarei ripagato in circa un anno (anche meno considerando i rabbocchi).
Ho tutto: catappa, atvitol, carbone ed areatore da 110 lt/h regolabile.
Catappa quante fogile ne metto? (ne ho 11)
Anche se sarebbe digiuno oggi, do lo stesso le vitamine col cibo?
Grazie mille

Stefano 99