|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Quasi nessun esemplare fa la metamorfosi in cattività. So di pochi casi e spesso ccoincidevano con gestioni errate.
Non ho capito la correlazione studi-mutazione. Gli studi sono stati fatti nell'800, ma l'animale esisteva già da prima,quindi il tempo per mutare lo ha avuto tutto. Almeno credo, non essendo biologo tante cose non le so.
|
In teoria se fosse vera la storia dello iodio dovrebbe esserci una maggiore probabilità di metamorfosare negli esemplari tenuti in acquari vicini al mare, indipendentemente dalle condizioni dell'acqua.
Comunque il discorso che non hai capito è semplice: abbiamo dati certi riguardo la capacità di trasformarsi negli esemplari scoperti a metà '800, quindi se si fosse veramente verificata una mutazione genetica del genere questa sarebbe avvenuta soltanto negli ultimi 150 anni.