Come ha detto ilVanni, discussione ciclica che, ahimè, di tanto in tanto si ripropone. Mai però, che se ne riporti su una vecchia, in modo tale da poter dare continuità al discorso iniziato.
Comunque sia, tempo fa per ovviare al discorso dei valori intermedi, dell'adattamento a fronte di chissà quale modifica del dna, è stato scritto un, penso, esaustivo, articolo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp
Per inciso
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
...............
Come sappiamo l'allevamento centenario.................
|
Se si esclude il Giappone, dove l'allevamento delle carpe nasce nella notte dei tempi, a livello ornamentale possiamo ridurre il tutto a qualche decennio.