Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 14-01-2015, 21:25   #1
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca nei torrenti la Limnae Aurea, la ho avuto e secondo me è strabella. La trovi abbastanza facilmente, sembra un gigantesca physa marmorata.

Cerca anche dei sassi con sopra cresciute quelle tipiche alghe dei fiumi/torrenti, in pratica quelle dove si impiglia sempre l'amo quando si va a pesca. Di solito sono piene di larve di tante specie.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 22:23   #2
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cocodiamante Visualizza il messaggio
Cerca nei torrenti la Limnae Aurea, la ho avuto e secondo me è strabella. La trovi abbastanza facilmente, sembra un gigantesca physa marmorata.

Cerca anche dei sassi con sopra cresciute quelle tipiche alghe dei fiumi/torrenti, in pratica quelle dove si impiglia sempre l'amo quando si va a pesca. Di solito sono piene di larve di tante specie.
purtroppo gli animali che si trovano in torrente ,con l'aumento della temperatura sono destinati a morire :)
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 19:54   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angelo p Visualizza il messaggio
purtroppo gli animali che si trovano in torrente ,con l'aumento della temperatura sono destinati a morire :)
ben detto, paradossalmente è più facile da un certo punto vista ricreare un biotopo amazzonico lontanissimo da noi che non il torrente dietro casa nostra..proprio per i livelli di ossigeno e le basse temperature

uno dei progetti che ho in mente (uno dei tanti..) è di ricreare un vero biotopo di fiume, ma serve un refrigeratore, oltre alla pompa di movimento

il tuo acquario è molto grazioso, ma non è propriamente uno "stagno" come quelli che sono abituato a vedere, sembra piuttosto un ricco plantacquario uno "stagno" l'avrei allestito diversamente

ma comunque se ho capito bene l'esperimento riguarda più che altro l'allevamento e l'osservazione della fauna, non la ricostruzione in senso stretto del biotopo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 00:02   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
ben detto, paradossalmente è più facile da un certo punto vista ricreare un biotopo amazzonico lontanissimo da noi che non il torrente dietro casa nostra..proprio per i livelli di ossigeno e le basse temperature

Stagno/pozza ancora ancora in quanto a temperatura .. il problema è proprio il torrente (specie d'estate !) ..
Più o meno è lo stesso problema del marino mediterraneo..
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 21:58   #5
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da angelo p Visualizza il messaggio
purtroppo gli animali che si trovano in torrente ,con l'aumento della temperatura sono destinati a morire :)
ben detto, paradossalmente è più facile da un certo punto vista ricreare un biotopo amazzonico lontanissimo da noi che non il torrente dietro casa nostra..proprio per i livelli di ossigeno e le basse temperature

uno dei progetti che ho in mente (uno dei tanti..) è di ricreare un vero biotopo di fiume, ma serve un refrigeratore, oltre alla pompa di movimento

il tuo acquario è molto grazioso, ma non è propriamente uno "stagno" come quelli che sono abituato a vedere, sembra piuttosto un ricco plantacquario uno "stagno" l'avrei allestito diversamente

ma comunque se ho capito bene l'esperimento riguarda più che altro l'allevamento e l'osservazione della fauna, non la ricostruzione in senso stretto del biotopo
è vero ; non è proprio uno stagno ,ma siamo alla prima esperienza :) il prossimo sarà sicuramente migliore .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 15:32   #6
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non le lumache ;)
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2015, 19:56   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il progetto è molto interessante, però, nella costituzione di una fauna stabile, ci sono dei paletti costituiti dai parametri ambientali della vasca in relazione a quelli che si trovano in natura e alla loro variazione stagionale, in termini di temperatura, luce e nutrienti.
In pratica, dovresti assicurare alla fauna che ospiterai i stessi ritmi stagionali dei loro luoghi di origine.
Come giustamente hai già scritto, se si prendono animali da un torrente, le temperature a cui sono abituati non coincidono con quelle delle nostre vasche in estate (a meno di non avere una cantina...). per non parlare dei livelli di ossigeno. Meglio cercare in stagni e paludi.
La tua vasca è dentro casa? Non possiede nemmeno una pompa di movimento?
Le mie esperienze con le "autovasche" interne ed esterne mi hanno insegnato che ci sono comunque dei "cicli" stagionali a cui si va incontro. Nella vasca esterna da 230 litri, le alghe e le diatomee si fanno vedere durante l'inverno, ossia quando le piante sono in riposo vegetativo. Ma in primavera scompaiono totalmente con la moltiplicazione e la crescita delle vallisnerie. Contemporaneamente si assiste ad un esplosione di animali che si nutrono di fitoplancton (ostracodi, copepodi, larve,.....). Queste a loro volta vengono mangiate dai pesci (Aphanius nel mio caso) che si risvegliano dal torpore invernale e ricominciano a nutrirsi per la fase riproduttiva. Poi, in autunno inoltrato, i pesci rallentano il loro metabolismo, le piante pure, la microfauna muore o si rintana nel fondo e le alghe ricompaiono. Da sottolineare che in piena estate si può assistere ad un ritorno delle alghe verdi se le temperature sono molto alte ed il sole è eccessivo.
Dentro casa invece i parametri ambientali sono molto più stabili e occorre capire quali sono gli animali che, in tali condizioni, prolificano meglio. Ed eventualmente aggiungere o togliere energia e/o materia (ossia temperatura e luce per la prima e cibo, nutrienti, piante e animali nella seconda) affinché il sistema non collassi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie angelo p Ringrazia per questo post
Mi piace angelo p Piace questo post
Vecchio 18-01-2015, 00:12   #8
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per le risposte che fino ad ora mi avete dato :)
Entropy ; ho seguito con interesse la vasca che hai realizzato all'aperto ( cosa che io non potrei fare ) .
premetto che io non ho studiato biologia quindi mi baso solo sulle semplici osservazioni in natura .
lo stagno ,credo sia l'ambiente che più di tutti risenta dei cambi di temperatura ,cosa che io non posso evitare ,anche se in casa ovviamente l'escursione non è uguale all'aperto .
la vasca ha una piccola pompa di movimento (senza materiale filtrante ) .
posterò qualche foto :)
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 00:24   #9
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2015, 01:35   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Angelo, hai red cherry in vasca ? Non eri ancora in maturazione ? :P
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stagno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18713 seconds with 15 queries