Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2015, 00:56   #15
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non volevo andare OT con il DSB, tornando al carbone, sperando che Danilo Ronchi non mi chieda i danni:

Quote:
tratto da acquario marino di Danilo Ronchi
USO DEL CARBONE ATTIVO
Un altro punto fisso del berlinese è il definitivo riconoscimento dell'utilizzo del carbone attivo in acquariofilia marina,che viene impiegato sia per rimuovere sostanze organiche disciolte e prevenire quindi il progressivo ingiallimento dell'acqua sia per contribuire ad eliminare le sostanze chimiche secrete dai coralli: l'acqua mantenuta assolutamente limpida permette una maggiore penetrazione della luce fino alle zooxantelle dei coralli.
Avendo letto questa parte del libro, ed avendo ricevuto lo stesso consiglio da negozianti esperti, io da sempre ho messo un sacchettino da 100 gr in Sump, lo toglievo dopo 3 settimane la settimana dopo ricominciavo (fatto per 4 mesi).

Ora che sono 3 settimane che mi dimentico di mettere il carbone posso asserire che vedo vagare in vasca del particolato.

Se toglie qualcosa di utile alla vasca non so, ma grazie (per colpa) della scarsa luce e dello skimmer sottodimensionato e idem per la risalita, la vasca è fissa a 5 di nitrati (test nyos) e da perfetto ignorante vedo tutti i coralli crescere tranne la pocillopora che credo soffra per mancanza di luce.

Detto questo mi preme ribadire che non voglio dare contro a nessuno, ma solo informare che ci sono altri punti di vista in merito.

Buona befana a tutti :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambio , lana , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46411 seconds with 14 queries