Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2014, 13:08   #37
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho scritto un po di fretta anche io e comunque il mio non era certo un rimprovero
Vediamo di esplicitare un po di più il funzionamento della torba (per quello che so ovviamente, non sono un chimico neanche io, ma ho studiato per curiosità innata )

La torba ha un elevato CSC (capacità di scambio cationico), adsorbe cationi come Magnesio e Calcio, riduce quindi appena sia il GH che il KH, scambiandoli con ioni H+ chesarebbe il pH, quindi riduce il pH

Come dicevo prima cede anche acidi organici che influiscono sulla Alcalinità dell'acqua, alcalinità che tende a mantenere stabile il pH, e che quindi non è più data dai soli carbonati/bicarbonati (in base al pH gli uni o gli altri) ma dalla somma degli acidi organici + i carbonati/bicarbonati.

Non sapendo quantificare i secondi non possiamo più usare la formula che regola KH/pH/CO2 che si basa sui soli carbonati/bicarbonati

Diciamo che torba è piante non vanno molto d'accordo (a parte la colorazione dell'acqua che riduce l'utilizzazione di frequenze luminose utili alle piante), quindi se usiamo torba dobbiamo regolarci con piante poco esose

Da quello che so la torba non cede CO2, diciamo così, ma la produce nel tempo. Una volta che ha ceduto i suoi acidi organici resta la sua parte organica che viene decomposta dai batteri ed è in questa fase che viene generata CO2

Alcuni usavano inserire torba nel fondo della vasca proprio per avere, nel tempo e per qualche anno (diciamo un paio ), un sistema di produzione di CO2 ... ovviamente dipende anche dal tipo di torba e da quanto facilmente/velocemente viene consumata dai batteri

ps. ovviamente questo processo avviene per tutte le forme organiche che si depositano nel fondo, ecco perchè il problema delle vasche molto vecchie è la tendenza a diventare acide

Riguardo le ampolline che misurano la CO2 (e che ho usato con successo, era perfetta nella misurazione) sinceramente ricordo di aver letto cosa contenessero e come funzionassero ma ... non lo ricordo più ... ma, se la mia memoria fallace non lo è troppo in questo caso, ricordo che funzionavano semplicemente come il kit del pH, liquido che cambia colore in base al pH
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , alluso , della , guida , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64493 seconds with 15 queries