Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2014, 23:55   #10
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A parte il necessario legame sump/percolatore, bisogna dire che le cose "passano di moda"....... Stesse considerazioni si possono fare per l'Amburgo (ottimo anche in vasche piccole).
I filtri rapidi moderni, sono efficienti, facili da installare e adatti alla maggior parte delle vasche commerciali in circolazione, chi vuoi che ritorni al passato??

In caso di plantacquari, non dovrebbe neanche servire, i pesci non dovrebbero esserci......o comunque non in numero tale da "giustificare" il percolatore.
Malù concordo pienamente con quanto dici circa il legame sump percolatore ovvio....alla fine anche la sump nel marino non è niet'altro che l'evoluzione del percolatore...spero di non aver detto una baggianata no?
Per quanto riguarda i filtri moderni certo non sto qui a discutere sulla loro ovvia rapidità praticità e quant'altro ma dire che un filtro a percolazione è un ritorno al passato mi sembra un pò eccessivo.
Certo sono sicuramente meno intuitivi e necessitano di uno spazio maggiore per poter essere collocati al di sotto della vasca...su una vasca commerciale nemmeno mi sognerei di vagliarlo ma su una vasca autocostruita e di un certo litraggio come hai visto il dilemma personalmente me si sta insinuando un pochino.
Ad esempio se proprio volessimo dire che i percolatori sono il passato e volessimo cercare il cosidetto pelo nell'uovo rispetto ai moderni filtri in caso di mancanza improvvisa di corrente
( ovvio che parlo di alcune ore ) i batteri (parlo dei nitrosomonas) muoiono per mancanza di ossigeno consumando l'ossigeno disciolto nell'acqua del nostro filtro ahimè immobile mentre in un percolatore il problema non si porrebbe proprio, l'unico problema sarebbe il disseccamento....diciamo un bel punto a favore di un filtro ormai in disuso..non trovi?
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtri , mai , meno , percolazione , sempre , usano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41241 seconds with 16 queries