Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2014, 14:01   #11
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ade1983 Visualizza il messaggio
Si ti do raggione ma in parte perche quelli di cui parli tu vivono in natura quelli xhe acquisti di allevamento vivono in range ormai diversi da molti anni e come se prendi un africano e lo impianti per generazioni in groelandia il suo corpo si ambientrra a quell aria e a quelle temperatura

Premetto che quello che sto per dire non è un attacco a nessuno, sia chiaro ! ... è giusto per precisare..
In questo mondo, quello dell'acquariofilia, la base per poter allevare bene una determinata specie, è documentarsi correttamente sulle sue esigenze : fisiologiche (valori dell'acqua, temperatura idonea), ambientali (ambiente con o senza vegetazione, acque ferme o correnti, fondo, arredi, temperatura, ecc..) e comportamentali (pesce di branco o solitario, pacifico o aggressivo, ecc..)..
Non a caso non si consigliano mai "fritti misti" di pesci con esigenze diverse, ma anche quando si vogliono avere "acquari di comunità", con specie diverse (sia di piante che di animali), la base dalla quale partire sono sempre le stesse esigenze delle specie ospitate..
Non è una cosa che dico io, credo che questo lo si può leggere ovunque in questo portale e sul web..
Detto ciò, è si vero che molti dei pesci provengono da allevamenti dove sono nati, cresciuti e a loro volta riprodotti, con valori dell'acqua diversi dai biotopi d'origine (e questo comunque non lo condivido), ma ciò non toglie che tali pesci si siano evoluti in milioni di anni per adattarsi ai loro ambienti d'origine e la loro fisiologia non può cambiare nel corso di poche generazioni, per cui è comunque indispensabile fornire ad ogni specie il suo giusto ambiente come in natura..
Della serie, date a Cesare quel che è di Cesare ! ..
  Rispondi quotando
 

Tag
guppy , incinta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,88436 seconds with 15 queries