| grazie per le risposte, ma addirittura 6,5 di ph? pensavo sui 7,5 - 7...
 Riprovato i valori, sembrano stabili. Le caridine anche se non sono americane le metto uguale, del resto anche io una volta sono stato in america del sud, faro' finta che sono li a fare l'erasmus.
 OK, metto due femmine di borelli.
 Sono rimaste inevase queste:
 quando inizio a fertilizzare?
 Il kh troppo basso non da problemi?
 ne aggiungo un'altra, ma i neon (non i pesci, i tubi) li comprate tutti in rete? non li trovo nei negozi se non a prezzi doppi rispetto alla rete.
 
 e ora chiacchiere da bar:
 l'altro giorno sono passato a vedere i miei prossimi ospiti in un negozio che chiameremo X e ho chiesto al tipo che valori aveva nelle vasche, e come faceva a tenere tipo 40 vasche con valori diversi per pesci diversi. Mi ha risposto che l'acqua era uguale per tutti ed era praticamente acqua di rubinetto. Aveva tutto: discus, scalari, neon, ciclidi, poecillidi etc, pesci che necessitano di valori diversissimi.
 Com'e' sta cosa? In pratica i pesci in valori totalmente sballati (almeno come durezza e ph) campano comunque (ma campano male) mi pare di capire.
 Mi piacerebbe sapere se sono solo i negozianti o anche gli allevatori a fare cosi', cosi' per curiosita'.
 |