Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 30-08-2014, 14:23   #1
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache sono ottime detritivore e indicatori biologici per sapere come sono i valori senza fare test: se gli inquinanti sono alti tenderanno ad uscire fuori dall'acqua e arrivare anche sul pavimento (da non confondere con il quando salgono fino all'orlo per cercare alghe e poi ritornano dentro) se ti trovi invaso allora stai sovralimentando i tuoi pesci. Ti eliminano le foglie marcescenti per questo alcuni erroneamente pensano che mangiano le piante e tengono pulito tutto oltre ad essere dei begli esserini. A me in particolar modo piacciono le planobarius orange. Se vuoi tra una settimana te ne spedisco un po.

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 13:23   #2
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro ho paura del loro tasso di crescita della popolazione XD In questo momento ne ho 8 in un vasetto di acqua riposata in cui ieri ho messo anche un pisello sbollentato per una decina di minuti (che stanno mangiando allegramente ) del tipo Physa marmorata... Ovviamente quando non ci sono il vasetto resta chiuso, ma ogni volta che sono vicina e posso controllare che non sgattaiolino fuori lo lascio aperto Non sapevo se potevo lasciarle in acquario in stato di maturazione o se non ci potevano stare come i pesci, quindi ho controllato bene tutte le piantine e le ho levate tutte (non credo di averne mancata nessuna, in acquario non c'è attività di alcun tipo e ho preso anche quelle microscopiche trasparenti )

L'acquario l'ho avviato il 30, per ora ha fotoperiodo di 5 ore la sera (le luci si spengono a mezzanotte ), con dentro 3 piantine di Anubias barteri "Bonsai", 2 piantine di Anubias barteri var. Nana e circa 11 ciuffetti di Sagittaria subulata (comprata in cup)... Avevo preso due vasetti di Anubias (un Bonsai e una Nana), ma si sono rivelate più piantine insieme
Ho usato le rocce che avevo raccolto durante le vacanze in Austria di tutti gli scorsi anni (ovviamente pulite, bollite, prova anticalcare - non mi sembrava che frizzasse nemmeno una - ripulite e spazzolate ), pensavo di mettere un ramo più avanti, ma anche così mi piace molto... Quasi quasi il ramo non ce lo metterei Calcolate comunque che manca la Ceratophyllum demersum, che in un negozio proprio non la vendono, nell'altro non ne avevano nemmeno per mezza porzione in quel momento e gli sarebbe dovuto arrivare questa settimana

Per la fauna (oltre ai Guppy) avevo pensato più a qualche Caridina che a qualche lumaca, ma da quello che ho capito hanno bisogno di qualche muschio dentro l'acquario giusto? Le Physa sono bellissime già così (non sono tanto grandi, la più grande arriverà sì e no a mezzo centimetro ), ho solo timore che mi invadano la vasca, cibo sotto controllo o meno (il mio timore è moderato, quello dei miei di meno )

L'acqua non è mai diventata nebulosa in questi ultimi giorni, lo diventerà più avanti o è normale così? Il pizzico di mangime di cui parlavate lo si metterebbe solo una volta o più volte durante la maturazione?

Il riscaldatore per ora l'ho impostato sui 23 gradi e mezzo, ma non si accende mai e l'acqua sta quasi sempre tra i 24 e i 25 gradi
Ogni quanto dovrei fare i test dell'acqua per beccare il picco di nitriti?

Per il fotoperiodo "definitivo"... Deve essere per forza di 8 ore o si può salire anche a 10? (domanda stupida, giusto una curiosità )

L'acquario (foto di oggi)
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15150 seconds with 14 queries