Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2014, 19:59   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Buonasera,vorrei sapere se questa sabbia è calcarea o meno,le vostre esperienze in merito e delle valide alternative.Nei negozi on-line viene indicata come "non calcarea" ma nel mio acquario continuo ad aver problemi di conducibilità,conducibilità che nel giro di una settimana aumenta di 30-40 µS/cm nonostante l'utilizzo della torba.Inizialmente pensavo che tale aumento fosse dovuto agli ioni nitrato,fosfato,ecc... che si accumulano in vasca nel corso della settimana ma ho appena fatto il test dell'acido muriatico su una piccola porzione di sabbia indiana (5-6 g prelevata con un cucchiaino da caffè) e due-tre granelli friggono.Può questa minima quantità calcare far aumentare cosi tanto i valori di conducibilità nel giro di pochi giorni?Non riesco a venirne a capo
Io è da tre anni che uso questa:
http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p09.html

Che poi credo sia uguale a questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p02.html

Mi è arrivata quella della wave e ce l'ho nel caridinaio con le cantonensis tiger e non ho mai avuto problemi,conducibilità sempre sui 450 microsiemens, se varia di poco però difficilmente me ne accorgo,comunque i cambi li faccio con acqua a quella conducibilità,quindi credo non alzi la durezza.
Potresti mettere una foto della sabbia in acquario ?
L'ho vista in negozio della wave ma non mi piaceva .

Anche gli altri che hanno la stessa comeprata su acquariumline e acquariomania se vi va' .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperienze , indiana , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19779 seconds with 15 queries