Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-08-2014, 12:36   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
su alcuni punti non mi trovo leggendo la scheda...

*oltre 1200 test effettuati dal "National Fisheries
Research and Development Institute" dimostrano
che il tasso di batteri quali "Aeromonas
Hydrophila", "Herpesvirus", "Saprolegniasis" e
"Eschericha Coli" viene ridotto fino al 99,9%.....
......ma cosa hanno studiato?
-Herpesvirus è un virus e per di più in acquario non è stata mai documentata la sua presenza perché non ha proprio specificitá d'ospite.
-Saprolegnia, allo stesso modo non è un batterio, ma un fungo.

Qui invece:
*eventuali batteri "buoni" che subiscono danni da
Twinstar si rigenerano in fretta poichè il prodotto non funziona ininterrottamente a differenza di uno
sterilizzatore UV che rimane acceso 24 ore su 24 rendendo più lenta e difficoltosa la rigenerazione batterica...
-una domanda sorge spontanea: perché sottolineare questa cosa se precedentemente si era detto che il prodotto era innocuo per i batteri buoni?
A parte che la selettività può non esistere, forse solamente se si parla di anaerobi e aerobi ma comunque la spiegazione sembra non reggere...
Urge un approfondimento!!
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sterilizzatore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25311 seconds with 15 queries