Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2014, 09:39   #18
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MVM,
considerato che tagli con acqua di osmosi, i dati relativi al Ca, MG e HCO3 devono essere divisi per 2.
Questa dovrebbe essere la qualita della tua acqua:
Ca>58 mg/lt, equivalente a 8,1 GH
Mg>8 mg/l equivalente a 1,8 GH
Durezza totale> 9,9 GH

Verifica che questo dato sia in linea con i risultati delle tue analisi: possono essereci degli scostamenti, considerando la frequenza dei controlli fattidell'acquedotto.
Il rapporto Mg - Ca risulta essere 1 : 7, ovvero troppo basso. Avevi ragione per quanto riguarda la carenza di magnesio.
Spiego il calcolo in dettaglio:

1> calcolo del quantitativo di Mg da aggiungere: partiamo dal presupposto che il rapporto Mg : Ca deve essere 1:4.

2> consideriamo la concentrazione del Ca, pari a 58 mg/l. Per avere un rapporto 4:1, il quantitativo totale Ca ed Mg si calcola come segue:
mg/l totali GH= mg/l Ca/4*5
mg/l totali GH= 58/4*5 = 72,5 mg/lt

3>Il quantitativo di Mg si desume sottraendo il Ca gia presente in soluzione, quindi:
72,5 mg/l - 58 mg/l Ca = 14,5 mg/l di Mg necessari per avere una giusta concentrazione in vasca.

4>Il quantitativo di magnesio da aggiungere dovrà essere la differenza fra il quantitativo calcolato (14,5 mg/l) meno il quantitativo di Mg già presente nell'acqua di rete che usi (8mg/l). Pertanto:
> 14,5 - 8 =6,5 mg/l di Mg da aggiungere per riequilibrare il rapporto Ca : Mg

Passiamo alla correzione.
Senza fare mille conti, che già sono riportati nelle schede, se prepari una soluzione di sale inglese di 300 gr e porti a 500 cc con RO, 2 cc della soluzione ottenuta ti aumentano di 1 mg/l il Mg in una vasca da 60 lt.
Sarà quindi necessario il dosaggio di 13 cc della soluzione ottenuta per ripristinare il magnesio in vasca.

Considerazioni finali:
Il GH, dopo il dosaggio, ti aumenterà di 1,5 gradi. E' altrettanto vero che se la vasca ha lavorato con carenza di Magnesio, è probabile che il suo quantitativo sia inferiore a quello calcolato.
Il reintegro fallo in più steps, (3 - 4 giorni) in modo da evitare bruschi cambiamenti della qualita dell'acqua
Questo lo potresi stimare dalla differenza dek GH teorico, calcolato in questo post, e quello reale della tua vasca.

Per completezza dell'informazione, il KH che dovresti avere in vasca, considerato il taglio con osmosi, dovrebbe essere pari a 8,6. Occhio ai nitrati che, già nell'acqua di reintegro, risultano abbastanza alti (8,5 mg/l dopo il taglio)
Spero di essere stato chiaro, se cosi non fosse, sono qua.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
OT: buongiorno scriptors
viste le concentrazioni di mg ne marino (1300 mg/l) temo che, anche quadruplicando il quantitativo di acqua, il dato ottenuto dal test sia poco attendibile: nel dolce parliamo di pochi mg/l (10 - 20 mg/l ca).
Diverso il discorso del calcio che, nel marino, si attesta a 450 mg/l mentre nel dolce siamo attorno ai 50 - 60 mg/l.
Cosa ne pensi?
__________________
Piergiu



Ultima modifica di Piergiu; 05-08-2014 alle ore 09:46. Motivo: Unione post automatica
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
integrare , magnesio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36582 seconds with 15 queries