Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-07-2014, 17:51   #7
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se non ricordo male, il massimo di radiazione blu, viene emessa dal sole all'alba causando l'apertura degli stomi.
In seguito vengono emesse radiazioni nella gamma del rosso.
No, il sole emette sempre le stesse radiazioni, a meno di improvvise eruzioni solari.
Ciò di cui parli è la rifrazione dell'atmosfera.
Alla mattina ed al tramonto la luce che giunge a noi attraversa molta più atmosfera di quanto faccia allo zenith (a mezzogiorno). Siccome la luce blu e violetta viene riflessa dall'atmosfera maggiormente della luce rossa, la luce solare in quelle ore del giorno ci pare rossa proprio perché, attraversando la maggior parte d'atmosfera, perde praticamente tutta la sua componente blu.
E, se non ricordo male, la luce blu fa proprio il contrario, chiude gli stomi. Credo sia una reazione delle piante che captanoil segnale come "punta di massimo calore" da cui proteggersi. Maggiori info qua http://crescitapiante.wikispaces.com...ri+e+fitocromi
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dolce , led , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15210 seconds with 15 queries